Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'impressione di un operatore italiano in visita al Mercabarna di Barcellona

"E' un mercato all'ingrosso in cui c'è veramente di tutto. In questo periodo dell'anno, il 90% dei prodotti ortofrutticoli in vendita è di origine spagnola, ma si trova anche merce marocchina e frutta e verdura italiana, in particolare mele, kiwi e ravanelli". Questa la testimonianza di un operatore italiano, di ritorno da una visita presso il Mercabarna (Mercados de Abastecimientos de Barcelona SA), il mercato ortofrutticolo all'ingrosso di Barcellona.






"Il Mercabarna - prosegue il testimone - lavora dalle 9 alle 16. Serve Barcellona e provincia, ma anche l'Europa e il resto del mondo. Lavora praticamente come mercato di servizio per molti altri mercati, tipo Perpignan in Francia".



"Alcuni mi hanno raccontato che il Marocco è entrato pesantemente nell'offerta ortofrutticola al Mercabarna, soprattutto con referenze come pomodori, peperoni (anche del tipo California), meloni precoci. C'è anche tanta frutta esotica e controstagionale; ad esempio ho visto molta anguria della Costa Rica".




L'operatore italiano conclude: "Il mercato all'ingrosso di Barcellona lavora per il 50% con i mercati esteri. Una situazione molto diversa dall'Italia; noi siamo più un paese di produzione che non di commercializzazione".