Carciofi, il rimedio naturale per contrastare colesterolo e trigliceridi
In una recente ricerca effettuata è stato evidenziato che chi ha ingeriti dei carciofi ha visto diminuire i propri livelli di colesterolo cattivo del 18,5, grazie ad un'azione stimolante e protettiva del fegato ed alla riduzione degli acidi grassi. I carciofi hanno, inoltre, innumerevoli altre proprietà: sono diuretici ed antiossidanti. Queste azioni si manifestano sulle cellule che ritardano l'invecchiamento.
Per essere utilizzati a scopo erboristico per un trattamento anti trigliceridi, affinché mantengano le loro proprietà, i carciofi vanno mangiati crudi. In particolar modo, è possibile ricavarne un succo buonissimo dai carciofi. Questa possibilità vi consentirà di ingerire il carciofo crudo senza che ne perda le sue proprietà fondamentali per far abbassare colesterolo e trigliceridi.