Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Anche il giorno piu' bello all'insegna dei prodotti locali e di stagione

Regno Unito: addio fiori d'arancio, ora il bouquet da sposa va con cavolo, cavolo cappuccio e cavolfiori

L'attenzione all'origine dei prodotti non conosce confini, e la nuova moda che sta prendendo sempre più piede nel Regno Unito potremmo quasi considerarla come un'estremizzazione del concetto 'dal campo alla tavola'.


Un bouquet di tendenza (Fonte foto: Twitter - Brides Magazine)

Ebbene, nelle composizioni floreali nuziali e nei bouquet della sposa, i classici fiori d'arancio, rose e peonie stanno lasciando sempre più il posto a qualcosa di inusuale: barbe di carote, porri, fiori di agrumi, ma pure cavoli, cavoli cappucci e broccoli (e relativi fiori).

E nella lista d'ingredienti delle composizioni floreali nuziali finiscono pure piante aromatiche come timo, simbolo di coraggio, e lavanda, simbolo invece di devozione eterna.


(Fonte foto: Brides Magazine)

"I bouquet selvatici e stravaganti sono popolari, con un inebriante mix di fiori, foglie, erbe, frutta e verdura", racconta una fiorista di Waitrose intervistata dal Telegraph. "Le spose - continua - sono alla ricerca di composizioni che siano stagionai e questa nuova moda permette loro di usare prodotti locali".

Rielaborazione FreshPlaza su fonte www.telegraph.co.uk