Overview Ismea: tensione sui mercati degli ortaggi, al ribasso l'uva da tavola
In relazione agli ortaggi, restano in tensione, anche nella prospettiva di breve termine, i prezzi dei pomodori. Quotazioni al rialzo per le carote, a causa di un'offerta limitata rispetto alle attuali ordinativi della Grande distribuzione. I listini per tutte le verdure a foglia si mantengono su livelli molto elevati. E' tuttavia prevedibile un progressivo allentamento delle tensioni sul circuito dei radicchi, con l'intensificarsi delle operazioni di raccolta, in un contesto di prezzi stazionari per gli altri ortaggi di stagione.
Nel comparto frutticolo prosegue il buon andamento delle pere, mentre l'uva da tavola continua a subire i contraccolpi di una richiesta piuttosto frenata sui mercati interni e di una maggiore pressione del prodotto di importazione. I prezzi, già in ribasso, in particolare per le varietà Italia e Red Globe, potrebbero accusare ulteriori cedimenti.
Mercati calmi con qualche assestamento al ribasso dei valori per le mele, le cui disponibilità sui circuiti all'ingrosso registrano un progressivo ampliamento con l'avanzamento delle operazioni di raccolta.