I professionisti del settore agricolo sono esperti conoscitori di pratiche agricole sostenibili. E' quanto emerso dai risultati del progetto promosso da Assofertilizzanti - Associazione nazionale produttori di fertilizzanti che fa parte di Federchimica - in collaborazione con Nova Agricoltura, rivolto a tutti gli appassionati e professionisti del settore agricolo che, tra il 15 ottobre e il 15 novembre 2014, sono stati chiamati a partecipare a un sondaggio interattivo, volto a scoprire come e quanto siano attenti e sensibili ai temi legati alla sostenibilità attraverso la conoscenza e l’applicazione di buone pratiche agricole.
Realizzato per fare il punto sulle conoscenze dei nostri professionisti, con un particolare focus sulla fertilizzazione e sulla situazione normativa del settore, il questionario è stato diramato da Nova Agricoltura attraverso i suoi canali social, il sito web e le testate del Gruppo Edagricole. Circa 1.000 utenti hanno partecipato all’iniziativa: imprenditori agricoli e agricoltori (52,3%) provenienti per lo più dalle regioni Lombardia (11,10%), Piemonte (13,2%) ed Emilia Romagna (12,6%). Il 13,3% del totale ha risposto correttamente a tutti i quesiti, il 72,3% ha risposto correttamente a quasi la totalità delle domande (12 su 15).
"Ancora una dimostrazione di come l'imprenditore agricolo di oggi sia un vero esperto, in grado di far fruttare la propria azienda e la propria terra, avendo una profonda conoscenza delle metodologie e degli strumenti che consentono di produrre di più nel pieno rispetto dell'ambiente – dichiara Francesco Caterini, Presidente di Assofertilizzanti. I risultati di questo importante progetto promosso dall'Associazione confermano la costante crescita di attenzione degli operatori del settore agricolo sui temi ambientali e la loro forte volontà di essere sempre più sostenibili per salvaguardare la salute dell'ecosistema, dell'uomo e degli animali".
La campagna digital promossa da Assofertilizzanti ha permesso non solo di verificare il livello di conoscenza degli agricoltori sulle "buone pratiche", ma soprattutto di sensibilizzare i partecipanti in merito ai temi chiave dell'Associazione, con preziosi approfondimenti e consigli sulla fertilizzazione e la difesa delle risorse primarie della Terra.
Il progetto è un'ulteriore dimostrazione dell'impegno di Assofertilizzanti-Federchimica nel promuovere l'importanza di un'agricoltura sostenibile, rispettosa in primis del rapporto che unisce l'uomo e la terra. La terra rappresenta, infatti, un patrimonio unico e prezioso, che l'uomo ha il compito e il dovere di curare, valorizzare e salvaguardare, per consegnarla alle future generazioni con la stessa ricchezza con cui lo ha ricevuto.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Un sondaggio Assofertilizzanti-Federchimica rivela che il 72,3% conosce le buone pratiche agricole
Agricoltori esperti in sostenibilita'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- 2023-01-30 L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- 2023-01-30 "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- 2023-01-27 "Lombardia Gerunda", un progetto di regionalismo di ampio respiro
- 2023-01-26 Un 2022 che ha regalato anche sorrisi
- 2023-01-26 Sono 750 le persone a beneficiare delle Brigate Mediche nelle comunità dell'Honduras
- 2023-01-26 Nuova Mappa globale sui rischi di violazione dei diritti umani e dell'ambiente
- 2023-01-25 Oltre cento tonnellate di ortofrutta in aiuto della popolazione Ucraina
- 2023-01-24 "La sostenibilità è uno dei nostri principali obiettivi"
- 2023-01-24 "Tra importanza del sistema ed esplosione dei costi: la frutticoltura in questi tempi di incertezza"
- 2023-01-23 Eliminare la plastica dalla catena di fornitura del pomelo
- 2023-01-20 Avocado pugliese: cassette campione spedite gratuitamente ai clienti italiani
- 2023-01-18 Merce invenduta? Come recuperarla invece di mandarla al macero
- 2023-01-18 Packaging: il brevetto Respect riconosciuto anche in Giappone
- 2023-01-17 Movimenti importanti fra le case sementiere
- 2023-01-13 Il California Prune Board fa leva su storia, ricerca e innovazione all'insegna della sostenibilità
- 2023-01-12 Attività di import da libero professionista
- 2023-01-12 Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- 2022-12-23 "Plastica e cartone: la sostenibilità abbia prove scientifiche, non sentimenti popolari"
- 2022-12-22 SyngenTalent: prorogata al 17 gennaio la scadenza per inviare la propria candidatura