Mercoledì 24 settembre alle 15.30, nella Sala Agricoltura di Cesena Fiera, avrà luogo la presentazione del progetto di video-marketing dedicato alla Mela Rossa Cuneo IGP e al suo territorio, promosso dall'Assessorato Agricoltura della Regione Piemonte in occasione della partecipazione del Piemonte ortofrutticolo alla 31ma edizione del Macfrut di Cesena, con l'area espositiva di Assortofrutta, dove saranno presenti le quattro Organizzazioni di Produttori piemontesi Piemonte Asprofrut, Lagnasco Group, Albifrutta e Ortofruit Italia (Padiglione C – Stand 66/67).
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Moderati da Rossella Gigli di FreshPlaza Italia, oltre al Presidente Domenico Sacchetto (Assortofrutta e Consorzio per la Valorizzazione e Tutela della Mela Rossa Cuneo IGP), interverranno il Dirigente del Ministero delle Politiche Agricole Marco Sciarrini, l'Assessore all'Agricoltura Giorgio Ferrero e il Dirigente Moreno Soster della Regione Piemonte, il Direttore dell'Inoq Gianni Comba, il Presidente di Unioncamere e Camera di Commercio di Cuneo Ferruccio Dardanello e Renata Cantamessa di Assortofrutta.
Atteso e gradito anche il libero intervento di alcuni rappresentanti della GDO-Grande Distribuzione Organizzata italiana.
In secondo step, lunedì 13 ottobre, alle ore 11, la Camera di Commercio di Cuneo (partner del progetto) ospiterà la presentazione di "melAPPunto – l'APP che ti guida sul territorio della Mela Rossa Cuneo IGP attraverso le ricette di gusto, ospitalità, salute e bellezza delle sue imprese!", in collaborazione con il Consorzio di Promozione e Tutela del Prosciutto Crudo Cuneo DOP e la Vignaioli Piemontesi, con il circuito di Enoteche "NOI", con la partecipazione dell'Associazione Albergatori ed Operatori Turistici della Provincia di Cuneo (Confcommercio Cuneo). Partner Scientifico del progetto è la Food Education Italy-Fondazione Italiana per l'Educazione Alimentare, rappresentata dalla nota nutrizionista Evelina Flachi (consulente scientifico Rai de "La Prova del Cuoco"); partner tecnico, l' ICIF-Italian Culinary Institute for Foreigners, con il Presidente Piero Sassone.
Il Salone Internazionale del Gusto di Torino sarò il primo "banco di prova e d'assaggio" del progetto a misura di consumatore, grazie alla partecipazione del Consorzio per la Valorizzazione e Tutela della Mela Rossa Cuneo IGP con spazi di animazione enogastronomica nell'area della Regione Piemonte, in collaborazione con Fedagri-Confcooperative Piemonte.
Per maggiori informazioni:
Info Assortofrutta
Segreteria Organizzativa
Tel.: (+39) 335 7774541
Email: info@assortofrutta.eu


Avvisi









Ricerca di personale
Top 5 -ieri
- In raccolta le prime ciliegie della Romagna
- "Manca manodopera": il leitmotiv delle imprese agricole
- Fragole nel Sud Italia: sta per concludersi un'annata non proprio soddisfacente
- Interventi per il miglioramento e la commercializzazione della viticoltura da mensa in Sicilia
- Robot autonomi che possono raccogliere fino a 25.000 lamponi al giorno
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Cesena Fiera, mercoledi 24 settembre 2014 ore 15.30
A Macfrut il Piemonte ortofrutticolo presenta il nuovo progetto di video-marketing della Mela Rossa Cuneo IGP
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 Interpoma premia l'innovazione sul fronte della gestione idrica del meleto
- 2022-05-18 Convegno "Il Nocciolo e gli effetti dei cambiamenti climatici"
- 2022-05-17 Fuorisuolo e vertical farm: un futuro già presente
- 2022-05-13 Fragola Pircinque, licenza per la moltiplicazione
- 2022-05-12 "Non c'è acqua da perdere", giornata tecnica contro la morìa del kiwi
- 2022-05-11 Sesta edizione per Freskon
- 2022-05-10 Comparto mele: riflettori puntati sulla raccolta tramite robot
- 2022-05-10 Premiazione del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"
- 2022-05-06 Terreni coltivabili in vendita con il bando Ismea
- 2022-05-06 Avocado e kiwi: protagonisti di una giornata di convegni
- 2022-05-06 Serra vetrina producer friendly
- 2022-05-05 Riduzione degli sprechi di drupacee in post raccolta
- 2022-05-05 Creare le condizioni ideali per far fiorire l'agricoltura, generando una fitta rete d'imprese
- 2022-05-04 Ismea: evento pubblico sull'ortofrutta biologica a Macfrut
- 2022-05-03 "Nutriamo Circolarità": Navgreen supporta la Sostenibilità
- 2022-05-02 Irrigazione di precisione: aggiornarsi per risparmiare e aumentare le rese
- 2022-04-29 Tecnologia, innovazione e nuove varietà durante i tour Interpera 2022
- 2022-04-27 Gli influencer ci sono anche nell'orticoltura
- 2022-04-27 Webinar GfK Talk "Focus Vegetables - Nuovi consumatori, nuovi consumi"
- 2022-04-26 Ritorna in presenza la Sagra della ciliegia Ferrovia di Turi