Spagna: grandine in pieno luglio a Madrid e in altre aree
La grandinata ha colpito con violenza soprattutto la metà est della città, in particolar modo i distretti di San Blas, Barajas (dove si trova l'aeroporto internazionale), Vicalvaro, ma anche Hortaleza e Fuencarral. Le strade sono state letteralmente imbiancate.
Clicca sul tasto "Play" per vedere il video.
Aragona
Colpita anche la comunità autonoma di Aragona: il sindacato degli agricoltori Uaga ha chiesto una stima rapida dei danni causati dalla grandine che martedì 1 luglio 2014 si è abbattuta sulle colture nelle comarche di Monegros e Somontano (nella provincia di Huesca) e di Matarraña. L'organizzazione agraria ha riferito che hanno causato danni significativi, tra l'80 e il 90% della produzione di cereali, mandorle e olive.
Álava
I tecnici del Consiglio provinciale di Alava stanno valutando i danni provocati dalle recenti tempeste di grandine nelle aree di Zambrana o Agurain, dove si stima siano stati danneggiati circa 1.500 ettari.
Catalogna
Secondo quanto riportato da elpais.com, bombe d'acqua, vento e chicchi di grandine grossi come nocciole hanno colpito le comarche di Les Garrigues, Pla d'Urgell e Segrià, provocando grossi danni ai frutteti. Si tratta della decima grandinata in questa stagione.
I comuni più colpiti sono stati: Sudanell, Sunyer, Alfés, Seròs, Torres de Segre e Alcarràs (Segrià), Les Borges Blanques, Puiggrós, Arbeca e Juneda (Garrigues) e Mollerussa, Vila-sana e Miralcamp (Pla d'Urgell).
Tuttavia, pur non essendoci ancora una stima degli ettari colpiti, le perdite dovrebbero risultare consistenti nelle aree dove la grandine è caduta con maggiore violenza. In particolare: gli areali destinati a drupacee (nettarine, paraguayo e pesche precoci), che sono attualmente in piena raccolta.