Vigorplant Italia: specialista in substrati per il fuori suolo
Da oltre un lustro si è specializzata nella produzione di substrati colturali per le coltivazioni di ortaggi e piccoli frutti in fuori suolo. Ad oggi è la più grande realtà produttiva in Italia con tre stabilimenti ubicati nello stesso sito produttivo e partner di una compagnia indiana specializzata nella trasformazione del cocco.
Vista aerea degli stabilimenti Vigorplant.
Substrati specifici
Grazie all'esperienza acquisita nel settore florovivaistico, Vigorplant è oggi in grado di offrire agli operatori professionali una vasta gamma di substrati costituiti da una singola materia prima oppure da una miscela di componenti diverse opportunamente dosate e calibrate per ottenere le prestazioni richieste.
Coltivazione di pomodoro (zona Ragusa) su substrato Vigorplant.
Prodotti a base di cocco: gli agronomi di Vigorplant hanno selezionato, in questi anni, diverse tipologie di cocco per numerose applicazioni legate al mondo della produzione vegetale: per la semina, per il taleaggio, per coltivazione in vaso e per il fuori suolo inteso anche come floating system o NFT.
Coltivazione di fragola (zona Trento) su substrato Vigorplant.
Il cocco può essere usato da solo o in miscela con torbe e/o perlite ed è performante su tutte le coltivazioni di fiori, ortaggi e frutti purché abbia subito un trattamento idoneo dall'azienda che lo produce.
Foto sopra: Sacco da coltura X-Bag. Foto sotto: produzione e confezionamento dei sacchi coltura X-Bag.
Prodotti a base di FYBERAL: il Fyberal è una materia prima prodotta in Vigorplant, dal cippato di conifera, con uno speciale procedimento di estrusione. Il risultato è un materiale molto poroso e drenante simile alle torbe di sfagno, ma con una ritenzione idrica inferiore e pertanto altamente idoneo all'impiego nel fuori suolo.
Foto sopra: impianto Fyberal. Foto sotto: particolare Fyberal.
Prodotti a base torba: ovviamente la gamma di prodotti per il fuori suolo include anche i tradizionali substrati a matrice torbosa. Questi ultimi sono più idonei a coltivazioni con cicli brevi, inferiori a 12 mesi, sono più facili da usare da parte anche dei neofiti e la loro risposta produttiva è immediata.
Coltivazione di basilico (zona Cuneo) in NFT-Tecnica del Film Nutritivo.
Naturalmente si possono aumentare le loro prestazioni in termini di stabilità nel tempo e quindi di durata miscelandoli con materie prime inerti o con il cocco oppure con il Fyberal.
Produzione zollette X-Plug.
Dal 2013, Vigorplant è in grado di produrre nei propri stabilimenti anche delle zollette a matrice spugnosa in grado di mantenersi integre per tutto il ciclo colturale di ortaggi da foglia (basilico, insalata, radicchio) mediante la ormai nota Tecnica del Film Nutritivo, NFT.
Per maggiori info:
Vigorplant
Dott. Agr. Luigi Orlandi
Tel.: (+39) 0377 430345
Email: relazioniclienti@vigorplant.it
Web: www.vigorplant.it