Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sviluppata nuova varieta' di mini peperone super salutare

Una nuova varierà di peperone, il cui germoplasma è stato denominato "509-45-1", è stata sviluppata dalla pianta originaria Capsicum annuum, ma il frutto che ne deriva - di piccole dimensioni (peso inferiore a 1 grammo) e colore rosso - contiene altissime concentrazioni di capsinoidi, i principi attivi della famiglia dei peperoni. Tali concentrazioni si trovano sia quando il peperone è immaturo sia quando è maturo.

"Il rilascio di 509-45-1 fornirà ai ricercatori e coltivatori di piante una nuova fonte di capsinoidi, facilitando così la produzione e ulteriori ricerche su questi composti biologicamente attivi non piccanti", spiega Robert L. Jarret dell'Università del Maine (UM) – SDA/Agricultural Research Service di Griffin (Georgia), che ha collaborato con Jason Bolton e L. Brian Perkins del Department of Food Science and Human Nutrition alla UM.

La capsaicina – il composto piccante che si trova generalmente nella famiglia Capsicum che comprende peperoni e peperoncini – ha diversi vantaggi di tipo salutistico, tuttavia il suo utilizzo sia come ingrediente alimentare che farmaceutico è stato limitato proprio a causa del gusto pungente.

I capsinoidi non piccanti, invece, sono stati isolati da un peperone di tipo dolce.
Gli effetti che offrono sono molti simili alla capsaicina in termini di bioattività e sono in grado di fornire un eccellente attività antiossidante, migliorare la funzione surrenale, promuovere il metabolismo e persino sciogliere l'accumulo di grasso.

Gli scienziati, dal 2005, hanno provato varie sperimentazioni per dare vita a questa eccezionale varietà che si è dimostrata come un vero e proprio concentrato di salute.

Piccoli quantitativi di sementi del 509-45-1 sono disponibili a scopi di ricerca presso il dottor Robert L. Jarret. Il materiale genetico è stato depositato nella banca del gemoplasma ed è disponibile, anch'esso, a scopi scientifici e per studi attinenti gli effetti dei capsinoidi sulla salute umana.

Fonti: lastampa.it / usda.gov
Data di pubblicazione: