"Alle adesioni arrivate finora ne seguiranno molte altre: il successo del Club Candonga è quello di un'intera squadra che vuole valorizzare e proteggere le sue eccellenze; non basta il miglior manager per vincere: in momenti come questo, in cui il mercato è alle prese con le flessioni generalizzate dei consumi, si vince insieme". Conclude con queste parole Carmela Suriano, general manager di Planitalia, azienda leader in Italia per il commercio di piante di fragola, mirtilli e alberi da frutto, ieri alla presentazione del Club Candonga a Scanzano Jonico, centro nel cuore del Metapontino, in Basilicata, e maggior produttore lucano di Candonga, prodotto di punta della fragolicoltura.
Carmela Suriano, general manager di Planitalia.
Il club riunirà numerosi produttori e distributori sotto un unico marchio e un'unica filosofia: quella della produzione di qualità legata ad una uniformità delle tecniche produttive, oltre alla tutela dalle contraffazioni e alla promozione dell'eccellenza. Tutte le aziende produttrici, oltre al packaging esclusivo Candonga, potranno scegliere di affiancare il proprio marchio a quello di "Candonga", costituendo quindi un sistema uniforme, che offre la possibilità di scelta, a garanzia di qualità e riconoscimento immediato.
Un momento dell'intervento di Carmela Suriano.
Ogni socio del club riceverà un attestato di adesione nonché un codice produttore allo scopo di favorire la tracciabilità del prodotto. Un disciplinare di produzione, un marchio, un regolamento d'uso e marketing chiaro saranno gli strumenti del club per contrastare soprattutto il fenomeno delle "false Candonga" sviluppatosi in maniera preoccupante negli ultimi anni.
Presenti alla serata anche il presidente di Planasa Alexandre Pierron-Darbonne, il quale ha presentato il lavoro dell'azienda spagnola e le varie sperimentazioni di piante di fragola, lamponi e altri frutti in Spagna, Italia, Messico, Cile, Inghilterra e Stati Uniti e Iván Leache, commercial manager di Planasa, che ha illustrato gli andamenti di Candonga nel mercato europeo sottolineando come ormai il 50% della produzione di Candonga avvenga con successo nel Sud Italia (di questo, il 70% nel Metapontino, ndr).
Il presidente di Planasa Alexandre Pierron-Darbonne.
"Nel Metapontino la Candonga, dalle eccezionali qualità organolettiche ed estetiche, ha trovato il suo habitat naturale. In questo territorio sta dando il massimo di sé grazie a una serie di fattori come la pianta fresca, le nuove tecniche di produzione, nuove cultivar, specifiche condizioni climatiche e caratteristiche di acqua e terreni che rendono questo prodotto unico nel suo genere", ha aggiunto Carmela Suriano.
"Sono molto orgoglioso di essere qui per potervi illustrare quelli che sono i punti salienti del nostro lavoro. La fragola Candonga, quasi inspiegabilmente, raggiunge il culmine della sua prelibatezza quando viene coltivata nel metapontino", ha detto Alexander Pierron-Darbonne, presidente di Planasa azienda leader nel settore vivaistico e attiva nei cinque continenti.
Iván Leache, commercial manager di Planasa.
"Il 50% della produzione europea di questa fragola è in Italia, ma ancora non ci riusciamo a spiegare la ragione delle particolari proprietà organolettiche e del sapore marcato della Candonga coltivata nel metapontino", ha detto compiaciuto Iván Leache, commercial manager di Planasa.
"Vincenti Sinergie" è lo slogan scelto per la promozione del Club, proprio a sottolineare l'aspetto collaborativo per il raggiungimento di un obiettivo comune, quello di rendere il prodotto Candonga eccellenza consolidata nel panorama ortofrutticolo italiano ed europeo.
Alexandre Pierron-Darbonne, Carmela Suriano e Iván Leache.
A presentare la nuova identità visiva della Candonga, l'agenzia di comunicazione Mario Matera Group di Andria. Ylenia Pizzolla e Mario Matera, rispettivamente copywriter e Art director, hanno spiegato l'importanza della promozione pubblicitaria: valore aggiunto che contribuisce ad accrescere il successo e la riconoscibilità del prodotto presentato al mercato.
Da ieri è ufficialmente attivo anche il sito internet www.candonga.it che si apre con lo spot cui ha dato la voce Maria Vittoria Felli, doppiatrice di Nicole Kidman, Katherine Kelly Lang (Brooke nella serie Beautiful) e Michelle Pfeiffer, fra le altre star del panorama internazionale.
Per maggiori informazioni:
Planitalia srl
Via Zara, 20
75025 Policoro (MT)
Tel.: (+39) 0835 902132
Fax: (+39) 0835 902133
Email: info@planitaliasrl.com
Web: www.candonga.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Scanzano Jonico (MT): presentato il Club Candonga per la fragola di punta del Metapontino
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"
- 2023-01-30 Con la nuova varietà di fragole bianche si mira a una fornitura per tutto l'anno
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il surplus di avocado di piccolo calibro favorisce in Europa quelli più grandi dal Messico"
- 2023-01-27 "Le promozioni con i mirtilli impazzano"
- 2023-01-27 Nell'industria dell'uva da tavola, sono a rischio centomila posti di lavoro a causa delle rivolte in Perù
- 2023-01-27 "L'Italia importa molte più pere Conference degli altri anni"
- 2023-01-27 "I volumi delle esportazioni di mele Juliet verso l'Asia aumentano ogni anno"