Argentina: la campagna del mirtillo chiude a 4.000 tonnellate
Secondo le stime contenute in un documento preparato da Apama, l'associazione dei produttori argentini di mirtilli, se il comparto fosse sostenibile e garantisse la protezione del suolo contro le sfavorevoli condizioni meteo, entro il 2018 la produzione potrebbe raggiungere il picco di oltre due milioni di chili (2.000 ton) alla settimana, quasi il doppio di quanto si raccoglie attualmente ogni settimana.
I produttori hanno sottolineato che uno dei punti di forza del comparto è aver creato lavoro nella regione per più di 92 milioni di pesos (oltre 14,6 milioni di dollari) all'anno, nonché l'assunzione di personale a tutti i livelli culturali e sociali.
Per quanto riguarda le debolezze del settore, i produttori hanno osservato che mancano ancora prestiti a loro sostegno. Attualmente, il 27% dei produttori sta spostandosi su altre varietà; una percentuale in crescita.
I produttori inoltre hanno ricordato la mancanza di manodopera disponibile durante i picchi di raccolta e la confusione delle leggi sull'impiego nel comparto. A questo proposito, i funzionari e i produttori hanno deciso di impegnarsi sulla formazione e motivazione dei lavoratori locali.
Fonte: APFDigital
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.