

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Ultime notifiche dal sistema comunitario di allerta RASFF
Si riporta la presenza di corpi estranei (pezzi di plexiglass) in cavolo rosso surgelato (con mela) di origine belga. La notifica (vedi) proviene dal Belgio. Il prodotto è stato ritirato. La distribuzione è avvenuta in Belgio e Lussemburgo.
Il RASFF segnala la presenza di aflatossine (B1 = 4,10; Tot. = 18,32 µg/kg - ppb) in nocciole biologiche provenienti della Turchia, campionate il 25 novembre 2013 (vedi la notifica). La notifica è stata fatta dalla Germania. Il prodotto è stato rispedito al mittente e non era ancora arrivato sul mercato.
Un altro allarme riguarda la presenza di aflatossine (Tot. = 5,3 µg/kg - ppb) in arachidi cinesi, campionate il 6 novembre 2013. L'allarme (vedi la notifica) è stato lanciato dal Portogallo. Il prodotto è stato rispedito al mittente e non era ancora arrivato sul mercato.
Si riporta la presenza dell'insetticida Pyridalyl (0,27 mg/kg - ppm) in un campione di fragole egiziane, selezionato il 2 dicembre 2013. L'allarme (vedi la notifica) è stato lanciato dal Belgio. Il prodotto è stato sequestrato e non era ancora arrivato sul mercato.
Il RASFF pone l'attenzione sulla presenza dell'insetticida methomyl (0,08; 0,06 mg/kg - ppm) in peperoncini turchi, campionati il 16 ottobre 2013. La notifica (vedi) è stata fatta dalla Svizzera. Il prodotto non dovrebbe essere più disponibile sul mercato.
Un altro allarme riguarda la presenza di larve di insetti in uvetta rossa cinese, campionata il 3 dicembre 2013. L'allarme (vedi la notifica) è stato lanciato dalla Polonia. Il prodotto è stato posto sotto custodia ufficiale e non era ancora arrivato sul mercato.
Si riporta la presenza di tetrametrina (1,4 mg/kg - ppm), sostanza non autorizzata, in funghi disidratati cinesi, campionati il 27 novembre 2013. L'allarme (vedi la notifica) è stato lanciato dall'Italia. Il prodotto è stato ritirato dal mercato ed era stato distribuito solo nel paese notificante.
Il RASFF pone l'attenzione sulla presenza di Salmonella szentes in rucola spagnola, campionata il 2 dicembre 2013. La notifica (vedi) è stata fatta dalla Svezia. Il prodotto non dovrebbe essere più disponibile sul mercato.
Un altro allarme riguarda la presenza troppo elevata di solfito (2580 mg/kg - ppm) in albicocche disidratate turche, campionate il 4 dicembre 2013. L'allarme (vedi la notifica) è stato lanciato dall'Italia. L'importazione del prodotto non è stata autorizzata e quindi la merce non era ancora arrivata sul mercato.
Data di pubblicazione:
Author:
Maria Luigia Brusco
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-05 Microbioma del suolo: elemento chiave per una produzione agricola sostenibile
- 2023-12-04 Sovranità e sicurezza alimentare al centro del Congresso dell'Associazione tedesca dei produttori di ortaggi
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora