La società californiana Gourmet Trading Company ha lanciato un nuovo prodotto: gli asparagi confezionati in flow-pack. La confezione presenta un nuovo aspetto moderno e naturale che dovrebbe ottenere una reazione positiva da parte dei consumatori.
Per realizzare la confezione sono state utilizzate tecnologie all'avanguardia che hanno permesso di prolungare la conservabilità del prodotto, garantendo così la migliore freschezza possibile e mantenendo al tempo stesso le caratteristiche di naturalità e di rispetto dell'ambiente. Questo prodotto rappresenta il passo successivo nell'evoluzione del segmento degli asparagi freschi.
Il vassoio, disponibile in formati da circa 225 g a circa 450 g, è composto al 100% di fibra biodegradabile. Oltre a questo, per la confezione viene utilizzata anche una pellicola biodegradabile a base di acido polilattico (PLA).
"Questo nuovo prodotto della linea asparagi è perfetto per la nuova generazione di consumatori che non si preoccupano solo di acquistare gli asparagi più freschi possibile, ma anche di ricercare una confezione dall'aspetto piacevole e che sia, al tempo stesso, ecologica", ha dichiarato Julia Inestroza, direttore marketing presso Gourmet Trading Company.
Inoltre, Chloé Varennes, responsabile marketing, ha riferito: "Consigliamo di esporre il vassoio di asparagi della Gourmet Trading Company nel comparto refrigerato del reparto ortofrutticolo o tra i prodotti di IV gamma per valorizzare al massimo le vendite per i consumatori che ricercano specificatamente un prodotto con queste caratteristiche. Inoltre, per incrementare l'efficacia commerciale, il vassoio di asparagi può essere esposto utilizzando un nostro box-display formato da due pezzi, che permette ai rivenditori di risparmiare tempo e denaro."
Per maggiori informazioni:
Julia Inestroza - direttore marketing
Chloé Varennes - responsabile manager
Gourmet Trading Company
Tel.: +1 310.216.7575
Email: marketing@gourmettrading.net
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Conservabilita' estesa e vassoio biodegradabile
California (USA): Gourmet Trading lancia una nuova confezione per gli asparagi
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 "Anche l'industria del trasformato del carciofo dovrebbe adeguarsi alla Green Queen"
- 2023-01-31 "Il Guatemala ha sempre dettato il passo, ma ora il suo ruolo sta cambiando"
- 2023-01-31 Richiesta crescente per i carciofi
- 2023-01-31 Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- 2023-01-30 Pomodoro da industria: incontro divulgativo in Campania
- 2023-01-30 "Grandi carenze e prezzi elevati sul mercato dello zenzero"
- 2023-01-30 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2023-01-30 Piante officinali, servono filiere e sinergie per trainare il settore
- 2023-01-27 Verdure invernali italiane destinate all'Europa, bene ma non benissimo
- 2023-01-27 Finocchio: anche a Lucera riflettori puntati su Ottaviano
- 2023-01-26 "Il settore Horeca si apre nuovamente alle novità"
- 2023-01-26 "Sul mercato dell’indivia belga, alcuni mesi positivi non compensano quelli negativi"
- 2023-01-26 "Finalmente i prezzi dei pomodori e dei peperoni spagnoli hanno cominciato ad aumentare"
- 2023-01-26 Reggono bene i prezzi del cetriolo siciliano
- 2023-01-26 Novità e proposte consolidate sul fronte varietale del pomodoro da mensa
- 2023-01-26 Radicchio a residuo zero, un'opportunità in più per stimolare i consumatori
- 2023-01-25 "L'ultima nevicata potrebbe creare un piccolo gap di fornitura"
- 2023-01-25 Funghi, è un buon momento
- 2023-01-25 Procede con successo la lotta al virus New Delhi dello zucchino con varietà resistenti
- 2023-01-25 Porro ibrido: un assortimento completo per 12 mesi l'anno