Per quest'anno, le 58 aziende agrumicole della provincia spagnola di Almeria hanno esportato 31 milioni di chili tra arance, mandarini e limoni, un volume che rappresenta un aumento del 2,5% rispetto agli stessi mesi del 2012. Dalla vendita degli agrumi, le aziende della provincia hanno ricavato un fatturato di 21 milioni di euro, circa l'11% in più rispetto allo scorso anno; lo rivela una relazione del locale dipartimento dell'agricoltura, elaborata sugli ultimi dati dell'ICEX.
Tra tutti gli agrumi, le arance sono quelle maggiormente esportate dalla provincia di Almeria, per un valore che finora ha superato gli 11,2 milioni di euro (+12,8% rispetto allo scorso anno). La destinazione principale di queste arance è l'Italia, con il 38,5% delle spedizioni, mentre il secondo miglior cliente è la Germania, con il 22,35% delle esportazioni.
Le arance prodotte in Almeria vengono anche spedite in Francia e, in misura minore, in Algeria, Romania, Paesi Bassi, Polonia, Belgio e Russia. Almería è al nono posto tra le province spagnole che esportano arance, con una quota nazionale dell'1,3%.
Le vendite di mandarini nei mercati esteri hanno totalizzato 3,7 milioni di euro, con un incremento del 3,3% rispetto al 2012. La prima destinazione di questi agrumi è la Germania, che ha acquistato il 21,6% del totale, mentre l'Italia è al secondo posto con il 20%. Seguono Polonia, Paesi Bassi, Francia, Russia, Ucraina e Romania. Almeria è l'ottavo più grande esportatore spagnolo di questi agrumi, con una quota dello 0,7% del mercato.
Tra gennaio e agosto 2013, il valore delle esportazioni di limoni ha superato 5,3 milioni di euro, l'8,6% in più rispetto agli stessi mesi del 2012. E' di nuovo la Germania la principale destinazione di questi agrumi, con il 30,7%, seguono l'Italia con il 17,6% e il Belgio con il 17,5%. Nella classifica nazionale delle regioni esportatrici di limoni, Almería figura al settimo posto con l'1,7%.
Fonte: Andaluciainformacion
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.


Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance