Promosso da Agromillora Iberia S.L. e dai vivai Fotunato, Giannoccaro e Spinelli del distretto produttivo di Sammichele di Bari, giovedì 17 ottobre presso la "Sala Alloro" della fiera Agrilevante si terrà un incontro per illustrare l'innovazione disponibile nel campo dei portinnesti e delle varietà frutticole.
Clicca qui per scaricare la locandina.
L'iniziativa prende lo spunto dalla necessità di illustrare a frutticoltori e tecnici presenti alla kermesse barese le più recenti costituzioni dei programmi di breeding nazionali ed internazionali.
In Italia il comparto frutticolo va sempre più meridionalizzandosi, un termine che sottolinea i sempre maggiori investimenti in superfici coltivate nelle regioni del sud rispetto a quanto avviene nel resto del Paese.
Tra le regioni meridionali la Puglia si mostra tra le più vivaci per nuovi impianti e la diffusione di specie – albicocco su tutte, caratterizzate da ottime performance per qualità e produttività.
L'espansione della frutticoltura deve però rispettare alcuni requisiti: la vocazionalità delle aree investite, la corretta scelta di portinnesto e varietà, ecc.
L'offerta di nuovi portinnesti idonei ad essere impiantati in ogni tipo di terreno, associata a quella di varietà per le diverse tipologie di prodotto, consentono di realizzare frutteti su misura nelle differenti condizioni pedoclimatiche e per i diversi mercati di destinazione, sempre nell'ottica di favorire positivi risultati economici.
Tutto questo sarà affrontato e discusso in un incontro che promette interessanti spunti tecnici per il futuro della frutticoltura pugliese.
Per informazioni:
Agromillora Iberia S.L.
Dr. Giuseppe Rutigliano
Cell.: (+39) 349 3688165
CO.VI.P.
Dr. Luigi Catalano
Cell.: (+39) 336 882280


Avvisi






Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ultimo mese
- Pistacchio: cresce la platea degli imprenditori agricoli interessati
- Kiwi giallo, un impianto di 4 ettari pensando al futuro
- Irrigare grazie all'energia solare, abbattendo i costi
- La "zucchina centenaria": un ortaggio antico, innovativo e dalle mille risorse
- Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
Agrilevante (Bari), giovedi 17 ottobre 2013 ore 10.15
Innovazioni in frutticoltura: nuovi portinnesti e varieta' per la frutticoltura pugliese
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-18 Il progetto Pera Eden si presenta ai frutticoltori italiani
- 2022-08-18 The Rome Table 2022: tariffa agevolata anche per chi aderisce entro il 5 settembre
- 2022-08-01 Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
- 2022-07-22 Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
- 2022-07-22 Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
- 2022-07-21 Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
- 2022-07-21 Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
- 2022-07-20 Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
- 2022-07-19 Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
- 2022-07-18 La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
- 2022-07-15 Un convegno per i 150 anni di ricerca
- 2022-07-14 "Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
- 2022-07-14 Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
- 2022-07-13 Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
- 2022-07-12 Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
- 2022-07-11 Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
- 2022-07-11 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2022-07-08 Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
- 2022-07-07 La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
- 2022-07-06 Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale