Il consiglio dell'agricoltura di Murcia, in Spagna, si aspetta un aumento del 12,1% nei volumi di agrumi raccolti nella regione per la prossima campagna, con una produzione che potrebbe raggiungere quota 680.100 tonnellate, rispetto alle 606.484 dell'anno scorso. Lo ha riferito il direttore generale del settore agroalimentare e della formazione agricola, Ángel García Lidón, durante la presentazione dei risultati della raccolta degli agrumi per la campagna 2012/13 e le prospettive per il prossimo anno.
Per quanto riguarda i limoni, il direttore generale ha sottolineato che la disponibilità di acqua porterà a una raccolta in anticipo, mentre le temperature miti della primavera e dell'estate porteranno a un aumento della produzione, con un frutto in perfette condizioni di salute e un ottimo aspetto esteriore. "La produzione di limoni si prevede raggiungerà le 390.000 tonnellate, di cui 300.000 corrisponderanno alla varietà Fino e il resto alla varietà Verna".
Per quanto riguarda i mandarini, si prevede una produzione totale di 88.900 tonnellate. I volumi di produzione della Clementine aumenteranno di circa il 23,7%, la Satsuma di circa il 41%, mentre le altre varietà del 23.2%. García Lidón ha inoltre chiarito che, "questi aumenti sono dovuti alle espansioni delle superfici coltivate e alle conversioni varietali attraverso il reinnesto".
In evidenza anche l'incremento dei volumi di produzione per le varietà tardive, come la Nadorcott, la Murcott e altre, in conseguenza dell'entrata in produzione dei nuovi impianti. Al contrario, le varietà come la Marisol, la Fortuna e la Nova vedranno minori volumi.
La produzione di arance per la prossima campagna si prevede possa raggiungere le 169.400 tonnellate. Per quanto riguarda le diverse varietà, ci sarà un aumento della produzione delle arance Navel di circa il 13,1%, così come delle varietà tardive e sanguigna. Aumenti degni di nota per Naveline, Navelate, Lanelate e Navel Powel. In contrasto, calerà la produzione delle Salustianas.
Per quanto riguarda i pompelmi, la superficie coltivata ha subito un piccolo calo nel corso dell'anno scorso, e di conseguenza la produzione per la campagna 2013/14 scenderà di circa il 6,2% rispetto a quella precedente. I volumi di produzione si prevede possano raggiungere le 31.220 tonnellate.
Fonte: CARM
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- TECNICI COMMERCIALI – VENETO – FRIULI – EMILIA-ROMAGNA
- Figura COMMERCIALE
- Agenti / Tecnici commerciali
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-07-22 Etna's: nasce la Rete d'impresa dei produttori di "Limone IGP dell'Etna"
- 2022-07-22 "I limoni di Amalfi sono un pezzo forte del nostro assortimento"
- 2022-07-22 La siccità non risparmia il limone Costa D'Amalfi Igp
- 2022-07-22 "Il Messico perde terreno in Europa, a favore del Brasile"
- 2022-07-22 Le importazioni di arance in Ue sono diminuite rispetto allo scorso anno
- 2022-07-21 A metà stagione le esportazioni di mandarini peruviani mostrano un calo del 3,6 per cento
- 2022-07-21 A Valencia la campagna agrumicola 2021/22 si è conclusa con un calo dei prezzi all'origine
- 2022-07-20 "Il trattamento a freddo obbligatorio causa la perdita dei frutti durante il confezionamento"
- 2022-07-20 Soddisfazioni per la campagna adesioni al Consorzio dell'Arancia Rossa Igp
- 2022-07-19 "Prezzi dei limoni sotto pressione; bene il mercato del lime nelle ultime settimane"
- 2022-07-19 Il destino delle esportazioni delle arance sudafricane in Europa discusso ai massimi livelli politici
- 2022-07-18 Focus sul mercato globale del lime
- 2022-07-18 Arriva un nuovo clone di arancia super pigmentata e ricca di antocianine
- 2022-07-18 "Fra una ventina di giorni potrebbe mancare prodotto"
- 2022-07-13 Vendite ortaggi dimezzate: “Dalla terza settimana non vendiamo niente!”
- 2022-07-13 Il Marocco ha assistito a una produzione agrumicola record nella stagione 2021/22
- 2022-07-12 Il mercato agrumicolo d'oltreoceano inizia a rallentare in Europa a causa degli elevati costi logistici
- 2022-07-11 A metà della campagna sudafricana molti agrumi sono ancora da confezionare
- 2022-07-08 Le esportazioni di mandarini in Turchia ammontano a mezzo miliardo di dollari
- 2022-07-07 Sudafrica: i magazzini refrigerati si preparano al nuovo protocollo Ue per le arance