Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Una trasferta ucraina positiva per Veronamercato Network

Come anticipato da FreshPlaza (vedi notizia del 06/06/2013), la rete di 65 aziende Veronamercato Network ha organizzato una missione in Ucraina, da cui è rientrata con buone e immediate prospettive di sviluppo per continuare nel suo progetto di internazionalizzazione.

Diversi rappresentanti di Veronamercato e Mercato agroalimentare di Padova si sono incontrati con Roman Fedyshyn, direttore del mercato Shuvar di Leopoli (Lviv in ucraino), interessato a trasformare parte della sua struttura in una piattaforma per la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli italiani.

"Se la produzione di queste zone è ancora piuttosto arretrata - dichiara a FreshPlaza la presidente di Veronamercato, Erminia Perbellini - il mercato presenta una struttura all'avanguardia, in grado di valorizzare i nostri standard di qualità. Roman Fedyshin ci ha proposto una tempistica piuttosto stretta: entro la metà di luglio 2013 la firma di un protocollo di intesa, che porterà alla stesura di un business plan entro agosto, per poter partire con le prime spedizioni già da settembre."

Andrea Saturnini, referente d'area per Veronamercato Network e vicepresidente di Fedagro Verona, aggiunge: "Il mercato Shuvar, che vanta importanti partnership con società russe e svizzere, si caratterizza per una logistica molto interessante per noi. Esportando infatti i suoi prodotti in Croazia e Serbia, facilmente raggiungibili dal Veneto, ci permetterà di raggiungere l'Ucraina grazie alle triangolazioni con quei paesi."

"Ho già preso i primi accordi per due prodotti italiani importanti come clementine e uva da tavola, con i quali - a queste condizioni - potremmo essere competitivi rispetto a Spagna, Turchia e Grecia. Un altro cambiamento arrivato con la presidenza Perbellini, che ha portato a Verona nuove idee e impulsi" conclude Saturnini.

Per maggiori informazioni: info@veronamarket.net