Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I benefici delle fragole e dei mirtilli

Fragole e mirtilli sono rimedi naturali molto validi nei confronti di alcune importanti patologie.

I mirtilli contribuiscono a diminuire il rischio di diabete di tipo 2, e sembra che abbiano anche delle proprietà in grado di proteggere dalla perdita della memoria. I flavonoidi contenuti nei mirtilli sono ottimi anche per ridurre la presenza di colesterolo cattivo nel sangue (LDL), poiché sono in grado di attraversare la barriera emato-encefalica.

Passando invece alle fragole, si tratta di frutti che sono molto ricchi di vitamina C e che possono agire sui globuli rossi, gli eritrociti, rendendoli più resistenti allo stress ossidativo. Anche le fragole, infine, hanno la caratteristica di ridurre il colesterolo.

Per questo motivo, un articolo scientifico frutto di una ricerca condotta da studiosi inglesi ed americani sostiene che fragola e mirtillo sono coadiuvanti nella riduzione del rischio cardiovascolare. Lo studio, apparso sulla rivista Circulation della American Heart Association, parla di una percentuale della riduzione del rischio di attacchi cardiaci e di infarto che arriva al 32%.
Data di pubblicazione: