Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Israele: prevista una ripresa per le forniture di basilico

Dopo che un'ondata di brutto tempo ha interrotto la fornitura di basilico da Israele (vedi notizia FreshPlaza del 31/01/2013), i coltivatori sperano che un'azione tempestiva e qualche settimana di clima favorevole riescano a rimettere in piedi il mercato per questa erba fresca.



"Il clima molto sfavorevole avuto ad Israele all'inizio di gennaio 2013 ha causato una carenza di basilico," ha spiegato Berto Levy, di Gaia Herbs'. "Tuttavia, sono convinto che tra circa 10 giorni ci sarà abbastanza prodotto da generare una ripresa."

Levy ha riferito che ultimamente, le condizioni climatiche favorevoli permetteranno ai coltivatori di riprendersi velocemente. Inoltre, i coltivatori sono stati rapidi a rimpiazzare la coltura danneggiata immediatamente dopo che il brutto tempo è terminato. Grazie all'elevato tasso di crescita delle piante di basilico, qualche settimana di bel tempo sarà sufficiente a ripianare il gap nelle forniture."



"Ad Israele il basilico cresce molto velocemente e il clima ultimamente è stato molto buono," ha riferito Levy. "Quindi, finché non ci saranno fitopatie o qualcosa di imprevisto, 10 giorni di attesa saranno sufficienti a realizzare delle buone forniture."

E' una buona notizia per i coltivatori israeliani di erbe aromatiche e che devono affrontare una competizione sempre più strenua con produttori come India, Kenya e Etiopia. Anche se Levy ha fatto presente che i buyer preferiscono il basilico israeliano per la sua qualità, ha ammesso che i coltivatori africani hanno molti vantaggi, in particolare per quanto riguarda il settore delle erbe aromatiche.



"Esiste una differenza di prezzo," ha dichiarato LEvy. "Tuttavia, quando si verifica una carenza, i clienti non si preoccupano del fatto che il costo del basilico israeliano sia un po' più alto perché quello che vogliono è la qualità." Ma quando si tratta di altre erbe aromatiche, i coltivatori africani hanno il vantaggio di poter soddisfare anche richieste che implicano un grande dispendio di manodopera.



"Il mercato delle erbe aromatiche non è facile," ha dichiarato LEvy. "C'è molta competizione da India e Africa perché possono offrire dei prezzi molto bassi, quindi è difficile competere. Noi, comunque, facciamo del nostro meglio."

Contatti:
Berto Levy
Gaia Herbs
Email: [email protected]
Web: www.gaiaherbs.co.il

Copyright FreshPlaza.
Data di pubblicazione: