Il corso nasce con modalità e-learning al fine di svincolare l'intervento didattico dai limiti posti dalla compresenza fisica lasciando autonomia nella tempistica di realizzazione del corso: in questo modo, infatti, è l’utente stesso a decidere quando accedere al corso e come guidare il proprio processo formativo.
Il corso di base comprende una molteplicità di materiali: video-lezioni, dispense in formato pdf con i contenuti delle video-lezioni, un questionario di gradimento, un test finale.
Attualmente le nove video-lezioni vertono sui seguenti argomenti:
- Introduzione al corso
- Le fattorie didattiche, che cosa sono, dove e quante sono
- City farm e fattorie didattiche in Europa e in Italia
- Requisiti di qualità
- Dall’azienda agricola alla fattoria didattica
- Progettazione, comunicazione e promozione
- Accoglienza in fattoria
- Didattica in fattoria
- Spunti di percorsi didattici e animazioni da realizzare in fattoria
Per maggiori informazioni:
Email: [email protected]