Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Di Maurizio Pisani

Per avere successo in ortofrutta... guardate le uova!

Quando ero bambino e mia madre mi chiedeva di andare al supermercato a comprare delle uova, non mi potevo sbagliare. Al supermercato, infatti, trovavo questo:


Certo, già allora c'erano confezioni più o meno grandi, con 2 o 4 o 6 uova, ma alla fine un uovo era un uovo. Mia madre doveva solo dirmi quante ne voleva, e la mia scelta era facile.

Oggi, prima di mandare vostro figlio a comprare le uova al supermercato, spiegategli bene cosa volete che vi compri. Infatti, arrivato allo scaffale delle uova, si troverà davanti più o meno questo:



Uova biologiche, uova da galline non allevate in gabbia, uova da galline allevate a terra (ma non è la stessa cosa?), uova extra fresche (le altre non lo sono?), uova di marca e non, uova grandi e piccole, e cosi via.

Sicuramente, avere tutte queste varianti non migliora la nostra vita. Anzi, per certi versi la complica – state attenti a spiegare bene cosa volete a chi mandate a fare la spesa.

Ma, altrettanto sicuramente, tanti produttori di uova sono riusciti a trovare la propria strada per arrivare sugli scaffali dei punti vendita e sulle nostre tavole, proprio grazie all'idea di proporre qualcosa di diverso rispetto al semplice uovo. E alcuni, quelli con l'idea di differenziazione più convincente, sono riusciti pure ad avere successo e a vendere le proprie uova a prezzi più alti rispetto alle uova standard.

Ecco: nell'ortofrutta dobbiamo prendere esempio dalle uova.

Differenziare la propria offerta è possibile e – se fate le cose per bene – è una strada che vi può portare dritto al successo commerciale e ad uscire dalla battaglia di prezzo che uccide la vostra marginalità.

-----
Pisani Fresh Marketing è un'agenzia di consulenza e servizi di marketing & commerciali per il mondo dell’ortofrutta. E' stata fondata da Maurizio Pisani, ex Direttore Marketing di Chiquita e Direttore Commerciale di Del Monte.

Per maggiori informazioni:
Maurizio Pisani
[email protected]
www.pisanifm.it
Data di pubblicazione: