Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fruit Logistica, Hall 4.1 - Stand A-07

Al Fruit Logistica, Ser.mac investe su Daytona

Dal 1990, il gruppo Ser.mac costruisce macchine e impianti per la lavorazione (trattamento, calibratura, selezione della qualità, colore, forma, peso, difetti) e il confezionamento dei prodotti ortofrutticoli freschi.

Per preservare e assicurare la qualità di frutta e verdura, Ser.mac progetta e realizza tecnologie in grado di valorizzare l'aspetto, le caratteristiche organolettiche e nutrizionali dei prodotti.



Il gruppo si presenta al Fruit Logistica di Berlino, in Hall 4.1, Stand A-07, forte dei prestigiosi risultati in virtù della qualità dei prodotti e dell’esperienza professionale, sia nel territorio nazionale che in quello estero, imponendosi come leader nella progettazione e installazione di impianti per la lavorazione di frutti "difficili" come pesche piatte, avocado, pomodori, agrumi, pesche, nettarine, mele, pere, albicocche, cachi, melograni, susine, kiwi, zucchine, ecc.



Esempi innovativi sono gli impianti realizzati da Ser.mac per la lavorazione di mele e pere, in collaborazione con tre grosse realtà italiane - Apo Veneto Friulana, F.lli Spreafico, Agrintesa - che ne apprezzano la precisione e affidabilità degli impianti, le soluzioni tecniche dedicate alla cura del prodotto e l’eccellente assistenza post-vendita.

Il sodalizio con aziende di filiera ha inoltre permesso di sviluppare nuovi rilevanti progetti con alcune delle più importanti catene di distribuzione ortofrutticole estere.

Dopo che il suo prototipo ha riscosso grande successo nel corso del 2012, quest'anno viene messa in produzione Daytona. Ed è questa la novità presentata a Berlino.



Grazie all'utilizzo di nuove tecnologie elettroniche in grado di aumentarne le prestazioni e al suo minimo ingombro, Daytona è capace di adattarsi a qualsiasi situazione logistica e contestualmente in grado di ottenere elevate rese.

Contatti
Sermac

Stefano Crociani
Via Zavaglia 415 - z.i. Pievesestina
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 415193
Fax: (+39) 0547 417343
Cell.: (+39) 335 7879307
Email: info@sermac.org
Web: www.sermac.org