Martedì 15 gennaio 2013 alle ore 15.00 si terrà a Rimini, in via Dario Campana 64, il seminario "Web, nuova frontiera per la commercializzazione dei prodotti e dei servizi del comparto agricolo" organizzato da CRPV.
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
Il binomio informatica/agricoltura non sempre è stato protagonista di significative applicazioni in termini di strumenti e servizi rispondenti alle reali esigenze dell'utenza agricola; in primo luogo perché una delle caratteristiche particolarmente apprezzate dal mondo agricolo - la semplicità d'utilizzo dei programmi e delle tecnologie disponibili - non sempre è stata conseguita con successo, in secondo luogo, per una sorta di retaggio culturale che vede gli operatori agricoli più inclini verso le operazioni di campo e i rapporti diretti interpersonali.
I tempi però sono cambiati: il computer, i software e il web sono entrati nell'uso comune di tutte le categorie produttive, compresa quella agricola, che si sta affacciando al settore informatico, richiedendo prodotti e servizi in grado di soddisfare le richieste di automazione, di supporto alle decisioni e al marketing.
In questo seminario si vogliono approfondire gli aspetti applicativi che il web può offrire per la commercializzazione di prodotti e servizi del comparto agricolo; un'occasione, quindi, per stimolare, con l'aiuto di esperti, un confronto di esperienze direttamente condotte da imprenditori che operano in filiere e servizi diversificati. La parola delle imprese, che vanno ringraziate per la disponibilità a mettere a disposizione le proprie esperienze, potrà fornire spunti preziosi per definire strategie volte a presentare al meglio servizi e prodotti, sia tradizionali che innovativi.
Per maggiori informazioni:
CRPV
via dell'Arrigoni, 120
47522 Cesena (FC)
Mario Savorelli
Tel.: 0547 313514
Email: msavorelli@crpv.it

Avvisi




Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari settore orticoltura
- Agronomo con mansione di R&D ricerca e sviluppo per la regione SICILIA
- Agronomo con mansione di responsabile Commerciale con funzioni di Key Account Mananger ( KAM ) per la SICILIA Est
- Responsabile certificazioni e approvvigionamento merce
- Tecnici-Commerciali per le regioni CAMPANIA E LAZIO
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
Speciale continua
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
Rimini, martedi 15 gennaio 2013 ore 15.00
"CRPV: seminario "Web, nuova frontiera per la commercializzazione dei prodotti e dei servizi del comparto agricolo"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-03 La CUT torna a Berlino per dare all'uva italiana un volto internazionale
- 2023-02-03 Al Village, la piazza italiana di Fruit Logistica, più di 30 eventi
- 2023-02-02 Incontro tecnico "Risultati della sperimentazione orticola in Friuli Venezia Giulia"
- 2023-02-01 Italia Ortofrutta a Berlino farà il punto della situazione su alcune criticità del settore
- 2023-01-31 Roadshow del 7° Censimento generale dell'Agricoltura
- 2023-01-27 A Lagnasco torna Fruttinfiore
- 2023-01-27 Ozono in irrigazione per ridurre l'uso dei fitofarmaci
- 2023-01-26 C'è anche l'ortofrutta al Forum Cdo agroalimentare
- 2023-01-25 Le innovazioni italiane del settore packaging volano a Manila
- 2023-01-25 Piante Officinali: ecco la filiera del Mediterraneo
- 2023-01-25 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"
- 2023-01-23 Progetto Innofruit: visite dimostrative nei campi sperimentali
- 2023-01-21 A Bari un convegno dedicato alla promozione della sicurezza alimentare
- 2023-01-20 I buyer ortofrutta dei tre gruppi GDO più importanti nei Paesi baltici e Romania in Italia per gli incontri B2B
- 2023-01-19 BreedingValue: workshop sulle Risorse Genetiche
- 2023-01-19 Un sistema di sensori e algoritmi permette di ottimizzare l’irrigazione
- 2023-01-18 Crisi clementine: un evento pubblico per consegnare alle istituzioni 600 firme raccolte
- 2023-01-18 Pacciamatura biodegradabile, un incontro tecnico
- 2023-01-17 "Noi della Gdo abbiamo assorbito parte dei costi della filiera per calmierare l'inflazione"
- 2023-01-16 XIV Giornate Scientifiche SOI: "L'ortoflorofrutticoltura per la transizione ecologica"