Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Ecco perche' le uve italiane sono cosi' gustose anche a dicembre



In qualche modo, gli italiani riescono a mantenere le loro uve gustose e dolci tutto l'anno. Come?

Secondo l'esperto belga Jan Prinsen ci sono tre ragioni principali. La prima è la posizione geografica ideale: le uve italiane sono coltivate principalmente nel sud del paese, dove vengono favorite da un clima caldo e secco. Le uve esportate a novembre e dicembre, inoltre, provengono da vigneti attentamente selezionati, dove il processo di maturazione viene rallentato in maniera naturale. I campi sono stati coperti con film, in modo da ridurre la luce diretta del sole, facendo rallentare la crescita. Questo processo permette alle piante di produrre ancora uve fresche fino alla fine della stagione.



L'artigianalità è il secondo fattore preponderante. I produttori italiani sono molto orgogliosi delle loro colture e vengono stimolati dalla loro reputazione mondiale. Si tratta di un lavoro molto duro, che necessita di molta dedizione. Anni, anche forse decenni di esperienza dicono ai produttori come intervenire, quando raccogliere e quando lasciare che la natura faccia il suo corso.

L'irrigazione è cruciale. Il terreno di Conversano e Rutigliano, in Puglia, è buono, ma anche roccioso e soggetto a disidratazione. Sia l'irrigazione sia il giusto drenaggio sono estremamente importanti.

Poi c'è la post-produzione: in nessun altro luogo le uve vengono selezionate e confezionate con tanta cura e tanto impegno.



"Tendiamo a dimenticare che le uve sono un prodotto autunnale e l'autunno tecnicamente termina il 21 dicembre. Noi, come importatori, grossisti e distributori siamo soliti commercializzare le uve in estate, mentre i produttori italiani sanno che le uve più succose vengono raccolte verso la fine della stagione".

Un consiglio dunque per tutta l'industria dell'uva: abbiate pazienza, lasciate che la natura faccia il suo corso e ricordate che il meglio viene per ultimo. Vale la pena non lasciarsi sfuggire le ultime consegne di uva Italia!

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto