Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il pomodoro puo' aiutare a combattere la depressione

Il pomodoro, secondo gli scienziati, se consumato almeno un paio di volte a settimana può prevenire la depressione.

Lo studio in materia sarà pubblicato sul numero di gennaio 2013 del Journal of Affective Disorders, ed è stato condotto da un team di ricercatori giapponesi e cinesi guidati dal professor Kaijun Niu del Cina Tianjin Medical University.

Analizzando le abitudini alimentari e la salute mentale di 986 persone, quello che è apparso subito evidente è la benefica efficacia dei pomodori nei confronti dell'umore, rispetto a tutti gli altri tipi di frutta o verdura che, in questo specifico caso, non producevano effetti.

L'analisi ha permesso di scoprire che chi consumava i pomodori, da due a sei volte alla settimana, aveva il 46% in meno di probabilità di soffrire di depressione, rispetto a chi mangiava i pomodori meno di una volta a settimana.

La valutazione della correlazione tra la salute fisica e mentale indagata dai ricercatori si è concentrata sugli effetti del licopene, la sostanza contenuta nel rosso frutto, che è un noto antiossidante. Il potere di ridurre lo stress ossidativo si può mostrare utile non solo nell'azione sull'organismo in generale, proteggendolo dalle malattie correlate (come quelle dell'apparato cardiovascolare o il cancro, per esempio), ma anche nel prevenire o limitare i danni alle cellule cerebrali: da qui, la possibile spiegazione di questo effetto benefico nei confronti della depressione.

Infine, a differenza del mangiare pomodori, assumere cavoli, carote, cipolle e zucche pare sortisse pochi o nessun effetto sul benessere psicologico. Ovviamente, una dieta equilibrata e corretta prevede anche l'assunzione di altri tipi di frutta e verdura che, come risaputo, possono prevenire diversi generi di malattie.
Data di pubblicazione: