Una dieta sana, equilibrata e che prevede buoni dosi di frutta e verdura è l'ideale per mantenersi in salute e, come ormai appurato, per prevenire malattie anche serie come il cancro. Alcuni alimenti poi, si ritiene che non solo possano prevenire, ma anche in qualche modo combattere il cancro. A pensarla così è una nutrizionista di Boston (USA) del Dana-Farber Cancer Institute, la quale ha spiegato come e perché alcuni tipi di vegetali possano prevenire e contrastare questo tipo di patologia.
Basandosi sulle evidenze scientifiche e i risultati di numerosi studi in merito, la dottoressa Stacy Kennedy ha stabilito come la dieta sia fondamentale nella prevenzione e controllo di certe malattie. Per esempio, si è scoperto che mangiare una mela al giorno può davvero togliere non solo il medico ma, in questo caso, l'oncologo di torno. Le mele, infatti, si stima possano aiutare a prevenire diversi tipi di cancro, tra cui quello del cavo orale, del polmone, del colon e anche del seno.
Tutto ciò sarebbe reso possibile grazie alla quercetina, una sostanza in grado di proteggere i danni al Dna delle cellule. Il segreto, in questo caso, è "quello di mangiarle crude e con la buccia – spiega nella nota DFC la dottoressa Kennedy – E' qui che infatti che si trovano molte delle sostanze nutritive".
Ovviamente non esistono solo le mele: ci sono altri frutti e ortaggi che possono rivelarsi utili nella prevenzione e lotta contro il cancro. Uno di questi sono i mirtilli che, grazie al loro contenuto di acido benzoico, hanno dimostrato di inibire la crescita di certi tipi di cancro come quello al colon, al polmone e alcune forme di leucemia.
La lotta ai tumori passa anche attraverso l'occhio. Si dice infatti che anche l'occhio vuole la sua parte e, in questo caso, ha una ragione d'essere perché, secondo la scienziata, le verdure particolarmente colorate e gustose possono fare la differenza. "Più è brillante e ricco il pigmento, più alto è il livello di nutrienti utili nella lotta contro il cancro", sottolinea Kennedy. Tra queste verdure ci sono per esempio le barbabietole, le carote e le pastinache (una sorta di parente delle carote, ma bianche).
In linea generale poi, ricorda la scienziata, verdure come zucchine, zucche, carote e patate dolci che contengono carotenoidi sono collegate alla prevenzione del cancro del colon, della prostata, del seno e del polmone.
Tra le verdure a foglia, poi, sempre secondo la dottoressa Kennedy, le migliori sono quelle a foglia scura in quanto ricche di flavoni e indoli – fitonutrienti che stimolano la disintossicazione del fegato e aiutano a combattere il cancro. Non dimentichiamo infine le crocifere, che sono state indicate da numerosi studi come le verdure anticancro per eccellenza. Tra queste ricordiamo i cavoli, i broccoli, i cavoletti di Bruxelles e via discorrendo.
La dieta dunque come fondamento nella lotta al cancro. Numerosi studi hanno infatti trovato come chi segua una dieta ricca di vegetali sia soggetto a una minore incidenza di tumore allo stomaco, al colon e colon-retto, al polmone e alla prostata.


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni
- 2023-02-23 Una dieta mirata riduce stress e ansia
- 2023-02-22 Quattro arance al giorno per combattere la malattia del fegato grasso