Dodici primarie aziende del settore frutticolo provenienti da cinque continenti hanno unito le proprie forze per perfezionare le mele a polpa rossa e immettere sul mercato nuove accattivanti varietà entro i prossimi cinque anni.
I membri fondatori di IFORED riuniti vicino ad Angers, Francia. Clicca qui per un ingrandimento.
In ottobre, gli operatori si sono riuniti ad Angers in Francia per dare vita a IFORED, un consorzio internazionale che avrà il compito di testare, selezionare e commercializzare le varietà di mele a polpa rossa.
IFORED inizierà immediatamente a sviluppare un promettente portafoglio di varietà create negli ultimi 20 anni da International Fruit Obtention (IFO), un'innovativa azienda votata allo sviluppo di nuovi tipi di mele.
"Riteniamo che le mele a polpa rossa abbiano un potenziale di successo eccezionale" ha dichiarato Bruno Essner, presidente del Consiglio di Amministrazione di IFORED. "Abbiamo perciò creato uno splendido gruppo di coltivatori e operatori provenienti da tutto il mondo per sfruttare questo potenziale e immettere diverse varietà di mele sul mercato."
L'organizzazione si propone come un nuovo autorevole soggetto nell'ambito dell'industria mondiale della mela. Nel complesso i membri di IFORED posseggono o controllano 40.000 ettari di meleti, e ogni anno producono 2 milioni di tonnellate di mele e commercializzandone 2,5 milioni.
"IFORED opera realmente a livello globale," ha commentato Essner. "Alla loro grande esperienza, i membri di IFORED uniscono una notevole presenza sul mercato per far conoscere ai consumatori di tutto il mondo queste nuove accattivanti varietà di mele a polpa rossa."
Immagini di diverse varietà di mele a polpa rossa attualmente in fase di sperimentazione presso IFORED.
Gli operatori riuniti in IFORED stanno preparando gli alberi da mettere a dimora e inizieranno la produzione commerciale nei prossimi anni. I frutti di terza e quarta generazione selezionati oggi sono stati scelti per il basso tasso di astringenza, una buon pezzatura, l'alto contenuto di zucchero, l'aspetto esterno regolare e l'elevata qualità della polpa, la possibilità di essere conservati a lungo e il shelf-life.
"Siamo convinti che IFORED immetterà sul mercato varietà di mele a polpa rossa uniche, capaci di attrarre con successo i consumatori di tutto il mondo" ha dichiarato Essner.
Le varietà di mele a polpa rossa vengono sviluppate tramite tecniche di breeding tradizionale. Faranno colpo sui consumatori grazie all'aspetto inconfondibile e al sapore eccezionale. La gamma delle varietà attualmente in fase di sviluppo va dalle mele con polpa rosa al 30 percento a quelle con tutta la polpa di un colore rosso intenso. La buccia invece, può essere rossa, arancione, gialla o bicolore.
Il sapore dei frutti attualmente in fase di sperimentazione varia da decisamente dolce a acidulo. A secondo della varietà, il periodo della raccolta può precedere quella delle Gala o invece iniziare a ridosso della raccolta di Cripps Pink.
I 13 Membri di IFORED
AUSTRALIA
Montague, Australia
AMERICA MERIDIONALE
Mono Azul, Argentina
Unifrutti, Cile
SUDAFRICA
Dutoit, Sudafrica
EUROPA
AMG (Gerfruit e Mesfruit), Francia
Blue Whale, Francia
Empire World Trade, Gran Bretagna
Fenaco, Svizzera
IFO, titolare dei diritti di proprietà intellettuale, Francia
NovaMela (VOG, VIP, Melinda, La Trentina e Rivoira ), Italia
Nufri, Spagna
Worldwide Fruit, Gran Bretagna
CANADA E STATI UNITI
Next Big Thing, Stati Uniti e Canada
----
Cos'è IFO
International Fruit Obtention (IFO) è un'azienda privata fondata nel 2004 che si dedica alla ricerca e allo sviluppo di nuove varietà di frutta. IFO ha sede vicino ad Angers, Francia, dove porta avanti il proprio programma di coltivazione in una stazione sperimentale di 20 ettari. IFO impiega coltivatori esperti e le tecniche di coltivazione più innovative per testare e sviluppare nuove varietà di frutta da immettere sul mercato. Per maggiori informazioni: www.ifo-fruit.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
IFORED: nuova partnership globale per lo sviluppo e la commercializzazione di varieta' di mele a polpa rossa
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-23 Avocado Hass: poco prodotto e prezzi alle stelle
- 2023-03-23 "Un altro passo verso la coltivazione della mela Bravo in altri Paesi e la vendita a marchio Soluna"
- 2023-03-23 "I nostri fichi biologici hanno attratto l'interesse dei nostri clienti fin dall'inizio"
- 2023-03-23 "Dobbiamo stare attenti a non confondere l'attuale aumento delle vendite con i profitti"
- 2023-03-23 L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- 2023-03-23 È il momento che la pitaya diventi un prodotto mainstream
- 2023-03-23 Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- 2023-03-22 La produzione media delle fragole Fortuna è aumentata del 10 per cento in questa stagione
- 2023-03-22 "Carenza di drupacee in Europa"
- 2023-03-22 Starberry MD2, per ridurre i costi di raccolta del mirtillo
- 2023-03-22 Fresh Del Monte presenta gli ananas Del Monte Zero
- 2023-03-21 "Questa stagione promette bene, segnando una ripresa dalle difficoltà dell'anno scorso"
- 2023-03-21 Le forti piogge e le inondazioni causano alcuni ritardi nelle esportazioni di frutta dal Perù
- 2023-03-21 "La fiducia è la nostra valuta principale"
- 2023-03-21 "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- 2023-03-21 "Vogliamo rafforzare e ampliare la produzione francese di piccoli frutti"
- 2023-03-21 La Ruota degli Aromi racconta il carattere delle mele Marlene
- 2023-03-21 In Ucraina si coltivano 60.000 tonnellate di noci all'anno
- 2023-03-21 Le esportazioni di lamponi marocchini verso l'Ue sono in piena espansione
- 2023-03-20 La pitaya marocchina alla ricerca di spazio sul mercato internazionale