Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Mosca, 10-13 ottobre 2012

Collettiva italiana alla IV edizione della fiera Agrosalon

Si è aperta ieri 10 ottobre 2012, nel Centro fieristico Crocus Expo di Mosca, la IV edizione di Agrosalon, fiera biennale specializzata nella meccanizzazione agricola, che rappresenta un appuntamento di primaria importanza per presentare le più avanzate soluzioni tecniche del settore.

Fino al 13 ottobre, Agrosalon raccoglie in un unico spazio espositivo i maggiori produttori mondiali di macchine agricole, proponendo l'intera gamma dei macchinari per coltivare la terra. La fiera è promossa dall'Associazione nazionale dei produttori di macchine agricole Rosagromash, omologa dell'italiana Unacoma.



L'edizione di quest'anno occupa un'area complessiva di 62.000 mq con 280 espositori provenienti da 27 paesi, in crescita rispetto all'anno scorso dove su un'area di 40.000 mq esponevano 240 produttori. Sono anche presenti 7 collettive nazionali estere, fra cui quella italiana organizzata dall'Agenzia ICE in collaborazione con FederUnacoma.

La partecipazione ufficiale italiana conta 19 aziende produttrici di macchine e componenti per l'agricoltura su un'area di 372 mq collocata nel Padiglione 3, Sala 15.
Dopo la contrazione delle importazioni russe derivante dalla crisi del 2008, ci si attende una consistente ripresa del settore, anche in vista della necessità di ricostituire un parco macchine ormai obsoleto e adeguarlo alle esigenze tecnologiche attuali. Del resto, i valori registrati nel 2011 mostrano già segni di decisa ripresa, anche se non hanno ancora raggiunto i livelli pre-crisi.

Si ritiene dunque che esistano ulteriori e significativi margini di crescita, particolarmente interessanti per i produttori esteri, anche in vista dei benefici derivanti dall'ingresso della Federazione Russa nella WTO.

L'ufficio ICE di Mosca ha anche organizzato la visita in fiera di una delegazione di 15 operatori specializzati provenienti dalla Bielorussia e da diverse Regioni della Federazione Russa, al fine di favorire la conoscenza della produzione italiana a tutto il territorio nazionale e predisporre incontri d`affari con gli espositori italiani.

Fonte: ICE

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto