Il grande interesse a livello internazionale per la partecipazione alla fiera Fresh Produce Ukraine 2012 si è tradotto in un enorme aumento nelle prenotazioni di spazi espositivi da parte di diversi paesi.
Alla fiera Fresh Produce Ukraine 2012 parteciperanno 20 nazioni, un numero record nella storia della manifestazione, che comprende Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Cile, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Italia, Libano, Russia, Spagna, Siria, Svezia, Olanda, Turchia, Ucraina e Regno Unito.
L'Associazione Cilena della Frutta Fresca sarà, ancora una volta, lo sponsor ufficiale dell'evento.
L'evento Fresh Produce Ukraine è unico nel suo genere visto, che è il solo evento internazionale che si concentra su coltivazione di ortofrutticoli, tecniche di gestione post-raccolta e commercio in Ucraina e altre nazioni della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS).
In concomitanza con la fiera si svolgerà anche la conferenza di tre giorni "Fruits & Vegetables of Ukraine". La conferenza viene organizzata da Fruit Inform già da 8 anni e si è costruita una solida reputazione. Uno dei temi importanti che verranno trattati durante la conferenza riguarda il forum commerciale al quale, durante l'edizione passata, hanno partecipato oltre 30 tra catene di supermercati e importatori.
Fresh Produce Ukraine è destinata ai produttori di verdura, frutta, bacche, meloni e patate, come anche alle società che forniscono tutti i supporti tecnologici per la gestione post-raccolta, immagazzinamento e confezionamento di ortofrutticoli e agli esportatori di forniture ortofrutticole.
Per maggiori informazioni, siete pregati di visitare il sito web: www.freshproduce-expo.com


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Exhibition Center di Kiev, dal 28 al 30 novembre 2012
La fiera Fresh Produce Ukraine vedra' la partecipazione di 20 nazioni
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold
- 2023-02-27 Giornata frutticola: scopazzi del melo, punto su evoluzione, monitoraggio e ricerca
- 2023-02-27 Convegno "Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP verso la sostenibilità"
- 2023-02-24 Mirtillo in Portogallo: ecco cosa si potrà conoscere al BlueBerry days