Tra gli aspetti tecnici della conduzione di un frutteto la corretta gestione della chioma, (vedi articolo correlato), a partire dalla messa a dimora delle piante, ha una forte influenza sulla qualità dei frutti e sulla rapida entrata in produzione della pianta.
In foto pianta di "Tsunami", alla seconda foglia (trapianto luglio 2011), prima dell'intervento di potatura autunnale, presso l'azienda agricola di Maurizio Latorrata (in foto), Palagiano (TA).
Sulle varietà di albicocco, del gruppo Escande, a portamento vigoroso, Tsunami®, Spring Blush®, Pinkcot®, Big Red®, gli interventi di potatura di formazione devono essere eseguiti prevalentemente a fine estate-inizio autunno (settembre-ottobre), prima della caduta delle foglie. I tagli eseguiti a fine inverno stimolerebbero, alla ripresa vegetativa, una forte emissione di ricacci vigorosi e forti squilibri vegetativi sulla pianta.
La stessa pianta dopo l'intervento di potatura autunnale.
Il CO.VI.L., Consorzio Vivaisti Lucani di Scanzano J.co (provincia di MT), e i vivai-breeder Escande, (Saint-Vite -Francia), sono i promotori di due giornate tecniche, previste per il 4 e 5 ottobre 2012, sulla potatura dell’albicocco. Gli incontri in campo si svolgeranno in aree della Puglia, provincia di Bari e Taranto, tradizionalmente viticole, dove la coltivazione dell’albicocco inizia a suscitare l’interesse dei produttori.
Frutti di albicocco Tsunami.
Le giornate tecniche si svolgeranno in collaborazione con:
• Studio tecnico "DOCTOR FARMER" del Dott. Maurizio Simone
• AZIENDA AGRICOLA "EREDI FACCHINO MICHELE" - BITRITTO (BA)
• AZIENDA AGRICOLA "LATORRATA" - PALAGIANO (TA)
• AZIENDA AGRICOLA "S. GALIULO" - MONTEIASI (TA)
Frutti di albicocco Pinkcot.
PROGRAMMA (scarica la locandina-invito, cliccando qui)
4 Ottobre 2012
Ore 16,00. Raduno uscita Bitritto Sud. Dalla tangenziale di Bari prendere uscita 10B Matera-Cassano, uscire a Bitritto Sud, direzione Bitritto e fermarsi nei pressi della chiesetta (clicca per info su come arrivare).
Le prove dimostrative di potatura saranno condotte presso l’azienda agricola "EREDI FACCHINO MICHELE" di Bitritto (BA).
Frutti di albicocco Big Red.
5 Ottobre 2012
Per coloro che provengono dalla Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania si consiglia:
-ore 08,00 PRIMO RADUNO, presso piazzale antistante Stazione Ferroviaria di Metaponto (MT) (clicca per info su come arrivare).
Per coloro che provengono dalla Puglia si consiglia:
-ore 09,00 SECONDO RADUNO, presso ITAS, Istituto Tecnico Agrario Statale "Mondelli" - Massafra (TA) (clicca per info su come arrivare).
Le prove dimostrative di potatura saranno condotte presso le aziende agricole "LATORRATA" di Palagiano (TA) e "S. GALIULO" di Monteiasi (TA).
Confronto del periodo di maturazione delle varietà di albicocco del gruppo Escande (barrette rosse) con varietà tradizionali coltivate nel metapontino (MT). Clicca qui per un ingrandimento della tabella.
Segreteria organizzativa:
Dott. Vito Vitelli
CONSORZIO VIVAISTI LUCANI
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (MT)
Tel./Fax: (+39) 0835 954775
Cell.: (+39) 339 2511629
Email: covilvivai@libero.it
Web: www.covilvivai.com
Blog: vitovitelli.blogspot.it
Dott. Maurizio Simone
DOCTOR FARMER Srl
Cell.: (+39) 333 5929981
Email: mausimone@libero.it
Skype: doctorfarmer
Facebook: it-it.facebook.com/doctorfarmer
VIDEO - 60 ettari di albicocco precoce in Sicilia. Clicca su Play per visualizzare.


Avvisi





Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- Tutte le novità sul fronte del basilico
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
4 e 5 ottobre 2012
Bari e Taranto: prove dimostrative di potatura autunnale albicocco delle varieta' Tsunami, Spring Blush, Pinkcot e Big Red
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-29 Al via oggi Cibus Connecting Italy
- 2023-03-29 Fioritura del mandorlo al nord: incontro tecnico in campo
- 2023-03-29 Fruitimprese Veneto: convegno "L'impresa del futuro - Ortofrutta - Le nuove sfide"
- 2023-03-27 In arrivo la prima expo del Mandarino Tardivo di Ciaculli
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold