La Russia è il più grande paese al mondo, con oltre 140 milioni di abitanti. Gran parte della popolazione vive intorno ai pochi grandi centri urbani, quali Mosca e San Pietroburgo. "Questi - commenta l'olandese Wim Zomer - sono esattamente i luoghi dove esistono le maggiori opportunità per i fornitori di prodotti ortofrutticoli".
Wim Zomer dichiara: "Un'economia in crescita, con un potere d'acquisto sempre più forte sta facendo fiorire la classe media. Per il settore ortofrutticolo, questo rappresenta il mercato più importante, anche perché l'intero commercio del fresco sta ancora muovendo i suoi primi passi qui". Anche se Zomer ammette che è quasi impossibile rifornire le comunità rurali a causa delle grandi distanze, egli crede però che la popolazione presente nelle città e nei loro dintorni costituisca già un interessante gruppo target.
Il settore degli alimenti surgelati è ben fornito, secondo Zomer, ma principalmente si tratta di forniture di cavolo. Per i produttori di cibi freschi, con un vasto assortimento, c'è ancora molto da fare in Russia.
Una delle aziende con le quali Zomer ha recentemente collaborato è la finlandese Fresh Servant, un'impresa a gestione familiare che è stata precursore nell'introduzione di insalate confezionate. "Inizialmente, Fresh Servant riforniva solo i suoi mercati locali, ma ora sta pianificando di esportare in Russia", conclude Zomer.
Per maggiori informazioni: wzomer@solcon.nl


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Russia: grandi opportunita' commerciali per l'ortofrutta, grazie all'emersione della classe media
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-21 "In quanto piccola cooperativa, possiamo essere una valida alternativa per i coltivatori indecisi"
- 2023-03-20 Apeo, una storia lunga oltre 40 anni
- 2023-03-16 Ilenio Bastoni torna nel mondo cooperativo romagnolo
- 2023-03-16 "Be Fruity!" Il tour estivo che promuove l’ortofrutta
- 2023-03-14 "Nel telefono ho più foto di peperoni che non di mio figlio di due anni"
- 2023-03-13 PNRR: continua la formazione per le PMI interessate a coglierne le opportunità
- 2023-03-10 Un nuovo progetto per far incontrare domanda e offerta di lavoro
- 2023-03-10 Per le vaschette in cartone una Filiera democratica garantita
- 2023-03-10 Si sviluppa il progetto "Regina di Puglia" dedicato all'uva da tavola
- 2023-03-08 Tutte le aziende agricole latinoamericane Fyffes sono iscritte a programmi di parità di genere
- 2023-03-08 "La nostra sfida: far lavorare diversi produttori secondo una dinamica comune"
- 2023-03-07 Abbandonare la plastica negli imballaggi alimentari è davvero un gigantesco errore?
- 2023-03-07 "Serve un serio patto tra GDO e produttori per aumentare i consumi di ortofrutta"
- 2023-03-06 "Occorre produrre quel che vuole il consumatore, non quel che vogliamo noi"
- 2023-03-06 "Il consumatore è stato e rimane la chiave del nostro processo di ricerca e sviluppo"
- 2023-03-03 Spazio ai giovani: Andrea Pignato è il nuovo direttore commerciale
- 2023-03-02 "Fare affari con i produttori iraniani è del tutto normale"
- 2023-03-01 Afrisicilia: nasce la nuova cooperativa dei migranti liberi dal caporalato
- 2023-02-28 Agrimanager, premiata anche un'azienda ortofrutticola
- 2023-02-28 "O si cambia, o si chiude"