Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Dalla buccia della mela una speranza per la lotta all'obesita'

Un componente presente nella buccia delle mele - l'acido ursolico - riesce ad accelerare la combustione delle calorie ingerite e può diminuire il rischio d'obesità. E' quanto hanno scoperto alcuni ricercatori statunitensi dell'University of Iowa, secondo i quali l'acido ursolico svolge un duplice effetto: aumentare la massa magra, ovvero quella muscolare e contribuire ad eliminare quella grassa. La ricerca è stata effettuata su ratti alimentati con un regime molto ricco in grassi.

Il ricercatore Christopher Adams e i suoi colleghi, hanno dichiarato che l'acido ursolico aveva aumentato il grasso marrone nei topi, un tipo di grasso che porta a bruciare maggiori calorie. Ora, bisognerà vedere se lo stesso effetto si potrà ottenere con gli esseri umani e se l'acido ursolico potrà essere utile nella cura dell'obesità delle persone.

I ricercatori hanno pubblicato un articolo su PLoS ONE, nel quale spiegano che l'acido ursolico aumenta l'attività della proteina Akt, la quale svolge un ruolo importante in molti processi cellulari, bruciando anche il glucosio per ottenere energia. Clicca qui per l'articolo originale pubblicato su PLoS ONE il 20 giugno 2012 (in inglese).

Nello studio è stato testato l'effetto dell'acido ursolico su dei topi alimentati con una dieta ricca di grassi. E' emerso che questo componente della buccia della mela, negli animali, aveva ridotto l'obesità, il pre-diabete e la steatosi epatica. I ricercatori hanno alimentato due gruppi di topi con una dieta ricca di grassi aggiungendo a un gruppo dell'acido ursolico.

Hanno trovato che i topi, la cui dieta includeva l'acido ursolico, mangiavano più cibo, ma guadagnavano meno peso e il loro livello di zuccheri rimaneva vicino ai livelli normali, anche se i topi non erano fisicamente più attivi rispetto al gruppo che non aveva ricevuto il supplemento di acido. Inoltre questi topi non avevano il fegato grasso.

"Il nostro prossimo passo è quello di determinare se l'acido ursolico potrà aiutare i pazienti", hanno detto i ricercatori.
Data di pubblicazione: