Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Dieta colorata e creativa per rendere frutta e verdura piu' appetibili

Una dieta colorata è più appetibile, a patto di optare per cibi naturalmente colorati, cioè frutta e verdura. I colori hanno un ruolo cruciale nello stuzzicare l’appetito, soprattutto nei bambini. Gli adulti invece preferiscono poche tonalità cromatiche nel piatto. A dirlo è un recente studio della Cornell University, pubblicato sulla rivista Acta Paediatrica.

Per invogliare i bambini a variare la dieta, introducendo anche alimenti come le verdure, l’ideale è creare piatti con almeno sei diversi colori e sette alimenti. Per noi adulti fissati sempre con gli stessi cibi, invece, o a dieta, vale la regola del tre: tre colori e tre alimenti nel piatto.

Spiega Brian Wansink, autore dello studio: "Quello che i bambini e i ragazzi trovano esteticamente accattivante è molto diverso da ciò che attrae i genitori. Presentare pesce e broccoli in modo più colorato può fare la differenza ed aumentarne l’attrattiva agli occhi dei più piccoli".

I bambini, inoltre, apprezzano maggiormente la forma e l’aspetto insolito e creativo di una pietanza. Mentre noi adulti badiamo più che altro al contenuto, delle composizioni di frutta e verdura a mo' di faccine sorridenti impressionano ad esempio a dir poco positivamente i bimbi. 
Data di pubblicazione: