Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Alto Adige: la sicurezza degli agricoltori in una chiavetta USB

Schede informative digitali in una chiavetta USB da destinare ai lavoratori agricoli dell’Alto Adige. Questa l’interessante iniziativa di prevenzione e sicurezza sul lavoro nel settore agricolo che nasce dalla collaborazione tra INAIL e SBB (Südtiroler Bauernbund).

Le schede informative sono elaborate in diverse lingue, ovvero tedesco, italiano, macedone, rumeno, polacco, slovacco, ceco e ungherese e contengono utili informazioni circa i rischi presenti nell’attività agricola e le relative misure di prevenzione.

Si parte illustrando gli obblighi del lavoratore previsti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro per poi approfondire i rischi specifici relativi al settore agricolo come le vibrazioni e il rumore, il trasporto dei carichi, le piattaforme semoventi, l’utilizzo di trattori, scale, rimorchi, motoseghe e forbici.

Infine, all’interno delle chiavette USB, è conservato anche un file per la valutazione del rischio ma in lingua tedesca, la versione in italiano è comunque disponibile presso la Direzione provinciale di Bolzano.

Altri progetti per promuovere la cultura della salute e della sicurezza in agricoltura sono in lavorazione grazie alla collaborazione ormai consolidata tra Direzione provinciale di Bolzano e l’associazione degli agricoltori altoatesini: un check up dei macchinari utilizzati dalle aziende agricole, la distribuzione di opuscoli informativi e un sistema di allerta chiamato Sentinel per prevenire gli infortuni causati dai trattori.
Data di pubblicazione: