La fase di ricerca è attualmente già indirizzata agli eventuali produttori che entrerebbero a far parte del progetto. "Innanzitutto cerchiamo produttori all'interno del nostro gruppo", racconta Frans, responsabile per il settore Europa meridionale della The Greenery.

"Si parla tanto di local-for-local, ma concretamente è stato fatto ben poco negli ultimi tempi. Per questi progetti sono già pronte le serre necessarie o sono in costruzione; nel caso di Italia e Francia esistono persino serre con pannelli solari sul tetto", racconta Frans. "Si tratta di una produzione sostenibile con controllo delle emissioni di CO2. Crediamo che il mondo debba rispondere sempre più a criteri di produzione pulita ed efficiente di alimenti regionali".
"I produttori reagiscono in maniera riluttante inizialmente, poiché pensano che per questo tipo di progetti non si trovino i fondi necessari. Il nostro progetto potrebbe rappresentare l'eccezione", racconta Frans. "Gli investitori ci credono, quindi stiamo cercando di allargare il gruppo dei produttori interessati".

Attualmente vengono effettuate sperimentazioni in loco con la coltivazione di lattuga Iceberg e fragole. "Tra le possibilità ci sono anche altre varietà di lattuga, melanzane, pomodori e peperoni. Non vediamo l'ora di entrare nel vivo di questi progetti, che risultano molto interessanti e promettenti", conclude Frans.
Per maggiori informazioni:
Frans Scholts
Hoogsteder Groenten & Fruit
Klappolder 118
2665 LP Bleiswijk
The Netherlands
Tel.: +31 (0)10 2661800
Fax: +31 (0)10 2661883
Web: www.hoogstederbv.nl