
Avvisi









Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Ciliegie Ferrovia, è un ottimo momento
- "Ci sarà un vuoto di forniture di almeno 20 giorni"
- Come coltiva le melagrane il maggior produttore d’Italia?
- Rifiuti di imballaggio e uso dei fitofarmaci: le cooperative di Italia, Francia e Spagna chiedono cambiamenti radicali
- In assenza della Spagna, è l'Italia a fornire mini angurie in Europa
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Simply: on-line il bilancio di sostenibilita'
Gli ottimi risultati ottenuti sul percorso della sostenibilità sono evidenziati da alcuni indicatori del bilancio. Tra quelli più significativi per l’ambiente, si evidenzia l’apertura di 8 punti vendita ecoattenti, ossia negozi che coniugano risparmio energetico con riciclo dei materiali e dei rifiuti, prodotti ecologicamente attenti con impegno concreto verso la comunità che li ospita. Nel 2010, inoltre, sono state validate dieci soluzioni tecniche innovative testate nei punti vendita eco-attenti (ad esempio: la copertura dei banchi surgelati) per l’applicazione progressiva all’intera rete di vendita. Rispetto allo scorso anno, queste dotazioni all’avanguardia hanno permesso un risparmio dello 0,7% sui consumi di energia elettrica, che per il 61% della rete diretta proviene da fonti rinnovabili, ossia da centrali idroelettriche.
Per quanto riguarda il riciclo dei materiali, per produrre alcuni accessori d’arredo nel 2010 sono state riciclate oltre 986.000 bottiglie di plastica, mentre sono stati oltre 16.000 i carrelli-cestini realizzati con nylon proveniente da scarti industriali.
All’interno del Bilancio di Sostenibilità ampio spazio è anche dedicato alle attività rivolte al sociale: da un lato vengono esposti i risultati delle grandi campagne nazionali attivate con i partner storici, quali Telethon e Banco Alimentare; dall’altro vengono presentate le attività strettamente locali, ossia legate al territorio in cui operano i punti vendita.
Per quanto riguarda l’attenzione al cliente, nel 2010 l’assortimento dei prodotti eco-attenti è cresciuto del 18% rispetto al 2009. Oggi nei punti vendita della rete a insegna Punto, Simply e IperSimply sono presenti 9 linee con oltre 900 referenze sostenibili, tra cui il biologico, l’equosolidale, il km.0 e lo sfuso. Prodotti non solo qualitativamente ottimi (l’ente interno Servizio Qualità è stato il primo in Italia ad essere certificato ISO 9001), ma eccellenti anche sotto il profilo della sostenibilità.
"Quello della sostenibilità, basata su forti valori etici, di trasparenza, di correttezza della gestione e di fiducia, è un tema che ci sta a cuore e rappresenta un elemento qualificante della nostra strategia. - commenta Antonello Sinigaglia, Direttore Generale Sma spa – Essere sostenibili per noi significa non gravare sul territorio in cui operiamo ma, al contrario, creare ricchezza non solo agli stakeholder, i nostri fornitori e chi lavora per noi, ma coinvolgere tutta la società civile alle tematiche della solidarietà e dell’ambiente".
Proprio per essere coerente con le politiche sostenibili messe in atto, il Bilancio di Sostenibilità è comodamente consultabile e scaricabile dal sito www.simplymarket.it.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-08 "Vent’anni alla ricerca dell'eccellenza nella produzione di ananas costaricani"
- 2023-06-07 "Per noi il futuro è già iniziato"
- 2023-06-06 Donne vittime di violenza ritrovano il sorriso coltivando ortaggi
- 2023-06-06 Carenza di manodopera: ripartire dalle carceri è fiscalmente conveniente
- 2023-06-05 "Vogliamo ripristinare il valore della nostra professione"
- 2023-06-05 Non è mai troppo tardi per valorizzare la fragola della Basilicata
- 2023-06-01 Agricola Moderna si aggiudica il Gran Prix NC Award 2023
- 2023-05-31 Assicurazioni, il nodo dell'alluvione e dell'eccesso di pioggia
- 2023-05-31 Ecco i temi della quinta edizione del Premio Danila Bragantini per l'innovazione in ortofrutta
- 2023-05-30 Cresce la fiducia verso la cooperazione: il caso del Consorzio Uva di Puglia Igp
- 2023-05-30 Alluvione: occorre pensare già al futuro
- 2023-05-29 "Comunicare all'amministrazione e ai clienti che è stato rilevato un virus è la cosa più responsabile da fare"
- 2023-05-29 Ri.Nova continua la sua attività di ricerca e divulgazione
- 2023-05-29 Ottimo bilancio per un'importante organizzazione siciliana di produttori
- 2023-05-26 Alluvione: è in questi momenti che trova ancora più senso l'appartenere a una cooperativa
- 2023-05-24 "La carenza di lavoratori qualificati nel settore svizzero della ristorazione fa aumentare la domanda di prodotti convenience"
- 2023-05-24 "Aziende di montagna condannate da una burocrazia talebana"
- 2023-05-23 "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- 2023-05-19 "Per me era importante che la tecnologia fosse pensata per valutare ogni minimo aspetto"
- 2023-05-18 Risolvere una serie di criticità del settore ortofrutticolo mai affrontate in modo risolutivo finora