
Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
A cura di Vito Vitelli - COVIL
Nuove selezioni agrumicole: ibrido triploide Mandared®
Ibrido triploide Mandared*®
Origine: Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio del clementine di "Nules”"(2x) x arancio Tarocco (4x), costituito e brevettato dai ricercatori del CRA-ACM di Acireale (CT) Giuseppe Reforgiato Recupero, Giuseppe Russo e Santo Recupero.
Pianta: di sviluppo elevato, habitus vegetativo assurgente-espanso, presenta spine di medie dimensioni. Foglie di forma ellittica con apice appuntito, picciolo di lunghezza media con alette poco sviluppate, simili a quelle del tarocco.
Frutto: di forma oblata, peso medio di circa 170 g, buccia sottile di grana fine di colore arancio intenso, con media aderenza alla polpa. Quest’ultima presenta a maturità una notevole pigmentazione antocianica.
Epoca di maturazione: tardiva, la raccolta inizia a metà febbraio e si prolunga sino ad aprile. I frutti presentano una persistenza sulla pianta media.
Giudizio complessivo: questo ibrido presenta l’interessante caratteristica dell’apirenia e della sterilità del polline pertanto non induce formazione di semi nei frutti di altre cultivar di agrumi. Presenta una pezzatura elevata per essere un "easy peeling" (di facile sbucciatura). Il sapore è intermedio tra quello del clementine e del Tarocco. La maturazione media tardiva ci permette di avere alla raccolta un frutto mandarino-simile con abbondante pigmentazione antocianica.
Note: *Varietà protetta da brevetto; ®Marchio registrato
Per maggiori informazioni:
CO.VI.L. - Consorzio Vivaisti Lucani
Via Enrico Mattei, 28
75020 Scanzano Jonico (Matera)
Italy
Tel./Fax: +39 0835 954775
Cell.: +39 339 2511629
Sito web
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Domanda di agrumi elevata da Regno Unito ed Europa
- 2023-06-01 Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
- 2023-05-31 Limoni: tutto gira intorno ai consumi
- 2023-05-30 Gli agrumi egiziani non hanno avuto successo in Cina in questa stagione
- 2023-05-30 Troppi limoni di importazione, ma è l'offerta italiana a rimanere scarsa
- 2023-05-29 Gli agrumicoltori della Namibia si uniscono all'Associazione dei produttori di agrumi dell'Africa meridionale
- 2023-05-26 "Cresce la domanda di mandarini negli Stati Uniti e le carenze sul mercato europeo fanno salire i prezzi"
- 2023-05-25 "Abbiamo registrato una forte domanda di agrumi dal Perù, in particolare easy peeler senza semi"
- 2023-05-24 Il settore agrumicolo argentino deve affrontare ulteriori sfide dopo l'inizio ritardato della stagione 2023
- 2023-05-23 Discreta domanda di agrumi sudafricani dall'Europa
- 2023-05-23 "La domanda di limoni è stata bassa per tutta la stagione e una sua ripresa in estate non è sicura"
- 2023-05-22 Il cedro di Santa Maria del Cedro è Dop
- 2023-05-22 L'industria agrumicola uruguaiana si riprende dalla siccità, ma i volumi sono in calo
- 2023-05-19 Il brand Limorè sbarca in Australia
- 2023-05-19 Buona la campagna siciliana di arance bionde e rosse tardive
- 2023-05-19 Israele conclude nella media la stagione del mandarino Orri
- 2023-05-18 L'Egitto ha fornito il 93 per cento delle arance importate dall'Ue
- 2023-05-17 Sudafrica: le esportazioni di limoni di quest'anno superano quelle dell'anno scorso
- 2023-05-16 Bassi volumi disponibili a ridosso del termine della stagione principale dei lime brasiliani
- 2023-05-15 "Gli agrumi d'oltremare sono in notevole anticipo su tutta la linea"