Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Con reportage fotografico della raccolta di Black Magic in campo

Azienda Calcare: il sipario si apre, e l'opera della natura va in scena con la prima uva di stagione!


Siamo in Puglia, esattamente a Noicattaro, in provincia di Bari. Qui trova sede l'azienda agricola Calcare, impegnata da decenni nella produzione e commercializzazione dell’uva da tavola.

Il suo fondatore, Peppino Boccuzzi, aveva compreso già a partire dagli anni '70 l'importanza di un gruppo familiare forte e dedito al settore, e dopo anni, la tradizione continua, come afferma Maria Boccuzzi, responsabile amministrativa della Calcare srl.

La campagna produttiva 2011 dell'uva da tavola si sta presentando in modo ottimale, vista la qualità delle prime partite di Black Magic raccolte e commercializzate a partire dallo scorso 14 giugno 2011 (Clicca qui per accedere alla galleria fotografica).


 
Angela Boccuzzi, responsabile della qualità, ci informa circa la volontà del gruppo di perseguire livelli di qualità sempre più elevati. Da anni ormai l'azienda è impegnata su più fronti per garantire al consumatore finale prodotti sicuri. Particolare attenzione è rivolta all'aspetto igienico-sanitario, all'impatto ambientale e ai potenziali rischi sociali, così come previsto dal disciplinare di buone pratiche agricole GlobalGAP.

Abbiamo la fortuna di trovare per un solo attimo in azienda Simone Boccuzzi, responsabile acquisti e vendite, impegnato a tempo pieno nei vari lotti produttivi, il quale, scherzosamente, ci spiega che il suo ufficio è sotto i tendoni delle varie uve coltivate, e ci invita a seguire l’operazione del primo taglio presso uno dei lotti in agro di Noicattaro.

Clicca qui per accedere alla galleria fotografica.


Simone ribadisce l’impegno di tutto lo staff aziendale nel promuovere prodotti a marchio, ossia prodotti che riportano, in ogni confezione, il logo Calcare. Impaziente di fare assaggiare anche questa primizia agli affezionati amici che hanno accolto il suo invito, registrandosi nel sito aziendale (www.calcaresrl.it), Simone sta per inviare in omaggio anche questo nuovo prodotto di stagione, accompagnato da una vera e propria "carta d'identità".


Cartone di uve e "carta d'identità" del prodotto. Foto sotto: il documento d’identità che accompagnerà le primizie di uva Black Magic, inviate ai clienti registrati nel sito aziendale (www.calcaresrl.it).



L'attenzione del management aziendale è rivolta ad un mercato che tende ad essere sempre più esigente. Le aspettative per questa campagna sono positive, prestando particolare attenzione al livello del servizio con il quale l'azienda è in grado di valorizzare la propria offerta.


Il nuovo marchio aziendale Calcare.

Dialogando con il personale aziendale, il termine "Gruppo" è ricorrente e rappresenta l'unità di intenti di chi lavora all'interno della struttura aziendale, con fiducia e serenità.

Ogni procedimento è seguito, sia in campo che in azienda, da personale attento e appositamente formato, che ha compreso l'importanza del gioco dei ruoli, ben sapendo che tutte le imprese devono affrontare un momento di mercato assolutamente non facile.


Stabilimento di lavorazione.

Ultima novità di quest'anno è la nascita di una divisione aziendale che studia, ricerca e progetta nuove strategie aziendali e nuove formule per il confezionamento, guidata dalla dott.ssa Angela Boccuzzi: massima attenzione dunque tanto ai distributori che ai consumatori finali, attraverso il costante monitoraggio dei dati, in una logica di programmazione e di continua ricerca di soluzioni innovative.

Per chi si trova in Puglia, infine, estendiamo l'invito all'Opera da parte dei commercianti ortofrutticoli di Noicattaro, previsto per il giorno 28 luglio 2011, presso l'area della vecchia stazione ferroviaria, dove alle ore 21, andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi, eseguita dall'orchestra sinfonica della Provincia di Bari.


 
Contatti:
CALCARE S.r.l.
Via Calcare n.c.
70016 Noicattaro (BA) - Italy
Tel.: (+39) 080 4781311
Fax: (+39) 080 4782180
Email: info@calcaresrl.it
Web: www.calcaresrl.it
Data di pubblicazione: