Mercoledì 29 dicembre dalle ore 10:30 a Rosarno (provincia di Reggio Calabria) la Coldiretti Calabria terrà nell’Auditorium Comunale di Via Umberto I una iniziativa, che proseguirà poi in Piazza Valerioti, volta a coniugare aspetti sociali, economici e di solidarietà. Il tema è: "Non lasciamo sola Rosarno... coltiviamo gli stessi interessi".
In un territorio divenuto uno dei simboli negativi della Calabria, la Coldiretti – commenta Pietro Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria - vuole amplificare tutti quei segni di speranza e di cambiamento esistenti per dare una concreta testimonianza di come e quanto l’agricoltura e l’agroalimentare possano compiutamente diventare settori che realizzano in concreto percorsi di legalità, offrendo occasioni di sviluppo e di vera occupazione a fronte di opportuni e necessari incentivi che garantiscano investimenti con adeguate e necessarie politiche di accompagnamento.
L’iniziativa, che si colloca tra il Santo Natale e l’inizio del Nuovo Anno, intende restituire centralità e concretezza ai temi del lavoro e dell’accoglienza, in una società e in un’economia che vogliamo e dobbiamo costruire come sostenibile e moderna. La Coldiretti, forza amica della Calabria, è in prima linea per tutelare la dignità del lavoro e favorire qualità dei beni prodotti e dei processi di produzione; un impegno costante ed appassionato che dovrà sempre di più motivare il comportamento politico ed economico di persone, imprese, Enti ed Istituzioni. All’iniziativa parteciperanno esponenti della Chiesa, delle istituzioni e di Enti, imprese e cooperative agricole ed agroalimentari.


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Rosarno (RC), mercoledi 29 dicembre 2010 ore 10.30
"Iniziativa di Coldiretti Calabria "Non lasciamo sola Rosarno... coltiviamo gli stessi interessi"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold
- 2023-02-27 Giornata frutticola: scopazzi del melo, punto su evoluzione, monitoraggio e ricerca
- 2023-02-27 Convegno "Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP verso la sostenibilità"
- 2023-02-24 Mirtillo in Portogallo: ecco cosa si potrà conoscere al BlueBerry days
- 2023-02-23 Agrumi: il punto del CREA sulla ricerca