Le leggi fitosanitarie vigenti non consentono l’ingresso nella Comunità Europea di patate provenienti da Paesi Terzi, in quanto i tuberi potrebbero essere infetti da un organismo nocivo; in particolare dal batterio Ralstonia solanacearum, meglio noto con il nome di "marciume bruno", che causa l’avvizzimento del tubero e che potrebbe a sua volta contaminare e danneggiare seriamente, in caso di diffusione, le produzioni locali.
Gli ispettori fitosanitari controllano le patate a campione (campione costituito da 200 tuberi ogni 25 tonnellate di patate importate), sia con ispezioni visive che con analisi di laboratorio. Pertanto, è anche una questione sanitaria, oltre che occupazionale.
Per questo motivo l’importazione di patate dall’Egitto era ferma da 12 anni, anche se in deroga a tali divieti vengono emanate ogni anno disposizioni (sia comunitarie che ministeriali) che consentono l’importazione, a patto che si osservino scrupolose e attente regole per prevenire la possibile diffusione del patogeno, tanto nella fase di coltivazione in Egitto che al momento dell’importazione in Europa.
Per la stagione 2010/11, l’Unione Europea ha già deciso di riaprire le porte all’importazione della patata egiziana, ma l’Egitto preme affinché l’apertura sia permanente.
La richiesta nasce dalla considerazione che l’Egitto ha adottato da anni procedure tecniche ed una linea dura per debellare il "marciume bruno". Lo ha affermato il dottor Salah Youssef, capo dei servizi agricoli del Ministero dell’Agricoltura e Direttore del Progetto "marciume bruno", durante un incontro con gli esportatori di patate egiziane, avvenuto in occasione della riunione preliminare relativa alla raccolta del prossimo ciclo estivo. Le esportazioni di questo ciclo prevedono circa il 20% del raccolto totale, mentre il resto viene immesso sul mercato egiziano.
L’Egitto ha, inoltre, ottenuto un prestito dalla UE di 10 milioni di euro per assistenza ai piccoli agricoltori. Oltre alle esportazioni delle patate prodotte durante l’inverno, l’Unione Europea importerà, secondo Safwat Al Haddad, Sottosegretario Egiziano all’Agricoltura, l’intera produzione estiva.


Avvisi








Ricerca di personale
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Fragoleti: ora anche la Candonga viene abbandonata per la carenza di manodopera
- Ciliegie bio: la scommessa di Apofruit diventa realtà
- Focus sul mercato mondiale del kiwi
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
- Le prime albicocche italiane sono già sui mercati interni e pronte per l'esportazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-18 "In generale, le vendite procedono in maniera piuttosto calma"
- 2022-05-18 Cipolla gialla: la ruota gira ma quale è il prezzo giusto?
- 2022-05-18 Per la Patata di Bologna Dop vendite in crescita
- 2022-05-16 "Un mercato molto difficile per la patata dolce, a prescindere dall'origine"
- 2022-05-13 Analisi del mercato Ue delle patate
- 2022-05-12 La superficie coltivata a patate in Spagna è diminuita
- 2022-05-11 "Le consegne di cipolle sono ritardate a causa degli allagamenti a Valencia"
- 2022-05-09 Una nuova generazione di varietà di patate promette una maggiore sicurezza alimentare
- 2022-05-06 "Sono ancora convinto che il futuro delle patate dolci sia in Marocco"
- 2022-05-04 Nel 2022 i prezzi per la trasformazione delle patate in Belgio restano alti
- 2022-05-04 Con 500 ettari in coltivazione la Patata dal Cuore Veneto fa sul serio
- 2022-05-03 Selenella: filiera e qualità per il futuro del settore
- 2022-04-29 Ci sarà una riduzione di almeno il 30 per cento del volume per le patate novelle spagnole
- 2022-04-28 Spagna: le piogge hanno ritardato la raccolta di patate a Campo de Cartagena
- 2022-04-28 In Francia arrivano le "cipolle che non fanno piangere"
- 2022-04-27 Cipolla Bianca di Margherita Igp: è tempo di raccolta
- 2022-04-26 Esportazioni di patate molto tranquille
- 2022-04-21 Cipolla Rossa di Acquaviva: con i rincari, i prezzi lievitano del 20 per cento
- 2022-04-21 "Abbiamo ancora patate regionali di ottima qualità"
- 2022-04-20 "L'ultima fase della stagione delle cipolle può ancora svilupparsi in qualsiasi modo"