Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Una dieta bilanciata riduce il rischio di morte del 40%

Il concetto che mangiar bene fa vivere più a lungo è già noto, ma uno studio dell'Università americana del Maryland è riuscito a calcolare anche 'quanto'.

La ricerca, pubblicata dal Journal of the American Dietetic Association, ha trovato che una dieta troppo grassa aumenta il rischio di morte del 40 per cento rispetto a una più sana. I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di 2.500 persone tra i 70 e i 79 anni per dieci anni, trovando che la prevalenza di alcuni cibi permetteva di vivere più a lungo.

I soggetti sono stati divisi in sei categorie a seconda del cibo predominante nella dieta, che andavano da 'cibi sani' a 'latticini' a 'cereali'. Lo studio ha trovato che i soggetti della categoria 'cibi sani' avevano il 40 per cento in meno di probabilità di morire nel periodo analizzato rispetto ai consumatori di latticini, e il 37 per cento in meno rispetto alla categoria 'dolci e cibi zuccherati', mentre non c'erano differenze con chi consumava cereali. "Una grande percentuale dei soggetti studiati aveva una dieta bilanciata - hanno scritto i ricercatori - questo implica che avere un'alimentazione corretta è un obiettivo realistico".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto