Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Natale 2010, il regalo enogastronomico e' tra i piu' gettonati

La maggioranza assoluta degli italiani adulti vorrebbe trovare sotto l’albero un prodotto dell’enogastronomia che, con il 52% delle preferenze, è di gran lunga il regalo preferito. A sostenerlo è stata la Coldiretti in occasione dell’iniziativa "Il Natale sulle tavole degli italiani" svolta a Roma al mercato di Campagna Amica in via San Teodoro sulla base del sondaggio online sul "regalo che si vorrebbe trovare sotto l’albero".

Tra i regali più gettonati al secondo posto si posizionano i capi di abbigliamento con il 12%, al terzo posto ci sono con l’11% le novità della tecnologia informatica e a seguire libri, dvd e cd con il 9% mentre il 16% esprime scelte molto diversificate. La possibilità di donare un regalo enogastronomico è molto ampia e - sottolinea la Coldiretti - varia dalle più tradizionali offerte dei cesti natalizi alle idee più moderne e innovative che utilizzano il web per assicurare forniture di prodotti di qualità attraverso la formula dell’adozione di un albero da frutto, un orto, una mucca o addirittura un maiale.

Nello shopping natalizio gli italiani spendono, solo nei regali, circa 430 euro a famiglia, un importo superiore del 16% rispetto alla media europea che - sottolinea la Coldiretti - evidenzia una maggiore generosità degli italiani per il Natale rispetto ai partner europei anche in un periodo di crisi, sulla base dell'indagine "Xmas Survey 2010" di Deloitte.

Quello enogastronomico è tra gli adulti - sostiene la Coldiretti - il regalo più gradito e meno riciclato per l'affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola che si esprime con la preparazione "fai da te" di ricette personali per serate speciali o con omaggi per gli amici che ricordano i sapori e i profumi della tradizione del territorio. Gli italiani - stima la Coldiretti - acquisteranno infatti per Natale prodotti alimentari tipici per un valore di più di 2 miliardi di euro per effetto della tendenza verso i prodotti alimentari di qualità da regalare a se stessi o agli altri è favorito dalla grande varietà dell’offerta, con occasioni per tutte le tasche.

Per regali meno tradizionali è possibile scegliere la formula dell’adozione. La Fattoria Corte Roeli a Pegola di Malalbergo, in provincia di Bologna, offre a tutti i suoi clienti la possibilità di "adottare" un albero del proprio frutteto attraverso il sito internet www.corteroeli.com, che consente di individuare l'albero preferito su una mappa on line e di scegliere tra le varietà di frutta autoctona disponibili a prezzi vanno dai 59 euro all’anno per le pere Abate Fetel ai 55 euro all’anno per le Albicocche Tyrintos.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto