Un Natale all’insegna del biologico per i consumatori italiani che dal 19 dicembre possono vedere la nuova campagna pubblicitaria Almaverde Bio sulle reti RAI (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News) e su La7.
Si tratta di una programmazione che raggiungerà 43,8 milioni di contatti utili per una frequenza media pari a 9.8. (dati Starcom Italia); la messa in onda della campagna che Almaverde Bio ha ideato porta all’attenzione dell’opinione pubblica i valori dell’agricoltura biologica avvalendosi della testimonianza dell’etologo Giorgio Celli, dell’esperta in nutrizione Alessandra Bordoni e dell’oncologo Dino Amadori.
Lo spot è visionabile da oggi, lunedì 20 dicembre 2010, anche sul sito www.almaverdebio.it. La campagna televisiva sarà potenziata da una campagna su Radio Rai di sponsorizzazione del segnale orario che svilupperà oltre 20 milioni di contatti utili.
-------
Chi è Almaverde Bio Italia
Almaverde Bio Italia è un Consorzio che associa 11 imprese dell’agroalimentare italiano con una comprovata esperienza nel settore biologico. Il Consorzio ha il compito di sviluppare strategie di comunicazione e promozione del marchio investendo le risorse messe a disposizione dei soci. Le imprese sono licenziatarie in esclusiva per l’uso del marchio per il proprio settore merceologico, svolgono autonomamente la commercializzazione, fanno sinergia per lo sviluppo del mercato. Nato nel 2000, il Progetto Almaverde BIO è oggi il primo marchio di biologico in Italia con una notorietà del 69% ( Fonte Call Word).
Nel 2009 i prodotti Almaverde Bio hanno raggiunto un fatturato di 26,186 milioni di euro realizzando un incremento del 7.5% sul fatturato 2008. Nel 2010 il trend si mantiene positivo con un + 12% sul pari periodo 2009.
Almaverde Bio vanta una gamma di prodotti assolutamente unica nel settore e adatta a tutti i canali commerciali. E’ prodotta e commercializzata da:
Canova srl (Gruppo Apofruit) – frutta e verdura fresca, verdure e frutta pronte al consumo, zuppe e minestroni freschi
Fileni Simar – carni bianche e rosse
Fruttagel scpa – passate e polpe di pomodoro, succhi, bevande e nettari di frutta, ortaggi surgelati
Isalpa srl (F.lli Saclà S.p.A.) – olive, legumi, sughi e condimenti, pesti, olii e aceti, sott’oli e sott’aceti, marmellate e confetture.
Molino Spadoni S.p.A. – farine, pane e derivati, prodotti da forno.
Novissime srl (Gruppo Eurovo) – uova e ovoprodotti
Besana S.p.A – frutta secca e essiccata
Oranfrizer srl – spremute fresche di agrumi
Astra Bio srl – pasta di semola (bianca , integrale, semi intergrale), pasta di farro (bianca, intergale e semi intergale), pasta di Kamut (bianca, integrale e semi integrale), pasta all’uovo secca, paste speciali
Natura Nuova srl – polpe e omogeneizzati di frutta, prodotti gastronomici a base di proteine vegetali
Circeo pesca srl – pesce e prodotti ittici freschi


Avvisi
La clessidra






Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- Finocchio: la corretta varietà sta alla base di un buon prodotto finale
- Buona la stagione dei carciofi siciliani, si aspettano le raccolte delle angurie
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Oltre 63 milioni di contatti per tre messaggi che spiegano ai consumatori l’importanza di mangiare biologico
Almaverde Bio fa il boom di contatti con la campagna TV
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-20 "Il Ruanda è il prossimo player di spicco in materia di frutta e verdura esotica"
- 2023-03-20 "Ispezionare i frutteti con i droni è conveniente e fa risparmiare ore di lavoro"
- 2023-03-20 La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- 2023-03-20 Nel 2022 patate -6,7%, pomodori -5,5% e carote -5%
- 2023-03-17 E' venuto a mancare Klaus Zelger di Bellafrut
- 2023-03-17 I cestini Ezy:Split per frutta premium ideali per drupacee, uva e fragole
- 2023-03-17 Risparmio di tempo e manodopera
- 2023-03-17 Agricola Azzurra investe nella produzione
- 2023-03-17 Compagnia delle Primizie ottiene la certificazione ISCC Plus da DNV
- 2023-03-16 Ortofrutta, l'export tiene nel 2022: vendite a 5,3 miliardi di euro
- 2023-03-16 Orticoltura e innovazione tecnologica: un connubio inscindibile
- 2023-03-16 Pragma Invest ha acquisito una quota di controllo di Urbinati
- 2023-03-15 DimmidiSì scende in campo a fianco degli sportivi
- 2023-03-15 "Una struttura per mostrare la nostra tecnologia iyris, che blocca il calore e lascia entrare la luce"
- 2023-03-15 Francia: professionisti e consumatori si mobilitano per l'agricoltura biologica
- 2023-03-15 "Il mercato biologico olandese sta affrontando bene l'inflazione"
- 2023-03-15 "Oggi la situazione climatica è diventata più estrema e le esportazioni ne risentono sempre più"
- 2023-03-15 L'evoluzione della comunicazione agroalimentare
- 2023-03-15 "Grazie alle nostre soluzioni, anche le medie imprese possono aumentare la loro competitività"
- 2023-03-15 Cibo per la mente: la filiera agroalimentare chiede di accedere alle NGTs