
I dizionari di solito servono a facilitare la scrittura dei messaggini, completando la parola che si sta digitando tramite tastiera. Ovviamente, per effettuare tale completamento, il dizionario deve contemplare quella specifica parola.
Ebbene, forse più di tanti discorsi su quanto poco rappresentato sia il settore ortofrutticolo nella nostra società, basti provare a comporre un messaggio con nomi di frutta e verdura per credere.
Nei nostri iniziali tentativi, mancano all'appello:
Albicocca/e
Ananas
Anguria/e
Asparago/i
Bietole
Carciofo/i
Cavolfiore/i
Cetriolo/i
Lenticchia/e
Nettarina/e
Mandarino/i
Mango
Mirtillo/i
Peperone/i
Pompelmo/i
Radicchio/i
Ribes
Sedano
Spinaci
Susina/e
Verza/e
Zucchina/e
e chissà quanti altri! (A tal proposito, invitiamo tutti i nostri lettori a segnalarci altre mancanze scrivendo a: rossella@freshplaza.it)
Praticamente la lingua dei cellulari, quella con cui milioni di ragazzi e adulti si mantengono in contatto tra loro ogni giorno, è del tutto analfabeta in termini di ortofrutta!
Forse nei progetti di educazione alimentare per le scuole o i consumatori andrebbe previsto un capitolo a parte? Certo è che la creazione di una cultura diversa e di una comunicazione più efficace parte anche e soprattutto da queste piccole(grandi) cose!