Secondo i dati dell'organizzazione alimentare e agricola della FAO, la Romania ha prodotto 245.661 tonnellate di peperoncini nel 2009, il 32,8% in più rispetto al 2007. Le superfici coltivate sono aumentate del 7,5% in due anni.

Alti e bassi della produzione di peperoncino
Nonostante la FAO registri una crescita del 32% tra il 2007 e il 2009, la coltivazione di peperoncino in Romania è oscillata notevolmente dal 2000. Come si nota dal grafico sottostante, c'è stata una tendenza crescente fino al 2003, quando si sono prodotte 249.125 ton, ovvero il 42% in più rispetto al 2000.
Nel 2005 la produzione è invece calata del 18,2%. L'anno successivo sono state prodotte 279.126 ton, record di volume in un arco di tempo di 9 anni. Dopo un calo della produzione nel 2007 (184.939 ton), nel 2009 si è registrato un nuovo aumento (+30%).
Nel grafico si vede che l'areale destinato a peperoncino è risultato altrettanto variabile. Il maggior dato è stato registrato nel 2006, quando l'areale ammontava a 22.705 ettari, un aumento del 18,8% rispetto al 2000. Nel 2007 la superficie coltivata è di nuovo calata, per poi risalire del 7,5% nel 2009, fino a 19.917 Ha.
Produzione di peperoncino in Romania - Anni 2000-2009

Elaborazione su dati FAO
Produzione orticola rumena
La produzione orticola complessiva in Romania ha avuto i suoi alti e bassi tra il 2000 e il 2009. Dal 2000 al 2004 la produzione è aumentata del 40,6% raggiungendo quota 4.774.075 ton. Un calo del 24% nel 2005 è stato seguito da un aumento del 14,3% nel 2006. Nonostante un netto calo nel 2007 (3.119.001 ton), la produzione totale è aumentata del 25% nel 2009, raggiungendo 3.904.062 ton.
Il maggiore areale destinato alla coltivazione di ortaggi è stato pari a 310.178 ettari tra il 2000 e il 2003. Nel periodo 2004-2007 si è registrato un trend in calo; l'areale è calato da 299.965 a 250.146 Ha. Nel 2008 l'areale si è stabilizzato, per poi registrare un aumento del 6,4% nel 2007, con 266.309 Ha.
Produzione orticola in Romania - Anno 2000-2009

Elaborazione su dati FAO.
Fonte: Syngenta Seeds Vegetables Peppers