Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Autunno 2010: il piu' bagnato del decennio in Italia

"L'autunno 2010 è il più bagnato dell'ultimo decennio con una caduta record di pioggia e neve che ha provocato un aumento di precipitazioni del 22% rispetto alla media". E' quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati dell'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima (Isac) del Cnr di Bologna sulle differenze relative al periodo di riferimento 1970-2010.

"L'aumento stagionale - sottolinea la Coldiretti - è dovuto essenzialmente al mese di novembre durante il quale le precipitazioni sono risultate superiori addirittura dell'84% rispetto alla media di riferimento e che si è classificato al quattordicesimo posto per quantità di acqua caduta dal 1800, anno in cui sono iniziate le rilevazioni in Italia".

"Il risultato è stata una caduta insolita di neve che ha fatto la gioia degli amanti dello sci, ma anche grandi danni nelle città e nelle campagne per effetto delle alluvioni che hanno colpito vaste aree a nord e a sud dell'Italia dove pioggia e neve hanno reso inaccessibili almeno un 40 per cento dei terreni per la tradizionale semina autunnale".

Se l'intensificarsi del fenomeno "allarma le aree già colpite dalle alluvioni, in campagna è forte la preoccupazione perché nei campi bagnati non si riesce a seminare nei tempi utili per le coltivazioni ed a rischio c'è sopratutto - conclude la Coldiretti - la semina del grano, ma difficoltà si registrano anche per la raccolta delle olive, l'invasatura delle piante nei vivai e lo spandimento dei reflui ad uso agronomico nei terreni nelle zone di allevamento".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto