Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Agricoltura vera, agricoltura immaginata: serve piu' competenza in materia

Lo scrittore Antonio Pascale, nella lettura svolta ai Georgofili su "Agricoltura vera, agricoltura immaginata", ha evidenziato come gli intellettuali che svolgono in materia agricola il ruolo di opinion-makers abbiano poca competenza e spesso preferiscano rappresentare un'agricoltura di comodo, immaginaria, senza indagare con competenza sull'agricoltura reale. Preferiscono amplificare alcuni concetti come biologico, chilometro zero ... e così via.

Secondo Pascale, queste diatribe sono prive di significato e fuorviano la pubblica opinione. L'agricoltura è una disciplina complessa che prevede l'uso di molte "culture", è una scienza affascinante e dal suo buon sviluppo dipende il futuro del nostro pianeta. Prima di arrivare allora alle conclusioni sarebbe utile indagare su come funzionano le cose. Come funziona oggi la nostra agricoltura? Quali sono state le innovazioni tecnologiche? Quali saranno le sfide che dovremmo per forza affrontare?

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto