Uno spray biologico già testato nei frutteti di kiwi per fortificare la salute delle piante, potrebbe essere utile per contrastare la nuova "piaga" del kiwi, lo Pseudomonas syringae pv actinidiae (Psa) o batteriosi dell'actinidia. Lo sostiene Nathan Balasingham, creatore e commerciante del prodotto denominato Agrizest.
"Agrizest è un composto agricolo, ottenuto in Nuova Zelanda e certificato biologico, che rinforza il sistema di difesa della pianta ed aumenta la sua capacità di riparare le cellule danneggiate", ha detto Balasingham.
Lo spray aiuta a sopprimere le batteriosi, come è appunto lo Psa, servendosi del meccanismo di difesa della pianta insito nei suoi oli essenziali o fenilpropanoidi.
"Molti produttori di kiwi sono scioccati a seguito dell'individuazione dello Psa in Nuova Zelanda, ma possono proteggere la loro produzione e Agrizest è un'arma efficace a loro disposizione."
Balasingham è un ex ricercatore del Dipartimento di ricerca scientifica e industriale con un Master in Scienze Agrarie, una laurea con il massimo dei voti in biochimica e oltre 30 anni di esperienza nella ricerca e nello sviluppo.
"Agrizest offrità ai produttori un rientro, sia che essi abbiano o no la batteriosi nel loro frutteto. L’incremento di qualità e quantità dei frutti corrisponderà infatti a migliori guadagni. Tutte le nostre prove mostrano un reddito maggiorato di 5.000 dollari per ettaro".
Agrizest può essere utilizzato in frutteti tradizionali e biologici (se approvato da Biogro).


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Nuova Zelanda: uno spray bio per contrastare il cancro batterico del kiwi
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Il Sudafrica chiude in anticipo una forte stagione dei litchi
- 2023-01-31 Alcuni meleti sudafricani registrano perdite del 50 per cento a causa della grandine
- 2023-01-31 "L'intero settore della frutticoltura commerciale sul Lago di Costanza è con le spalle al muro"
- 2023-01-31 Preoccupanti le condizioni climatiche per la stagione delle mele in Libano
- 2023-01-31 Un kiwi a Residuo zero
- 2023-01-31 "La guava rossa sarebbe un frutto esclusivo e ultra esotico sul mercato europeo"
- 2023-01-31 "Abbiamo venduto molte più mele della varietà Gala"
- 2023-01-31 Dole Italia amplia l'offerta con l'Ananas Verticale
- 2023-01-31 Ufficiale l'Igp alla ciliegia di Bracigliano
- 2023-01-30 Stagione brasiliana del litchi influenzata dal meteo e dalla guerra
- 2023-01-30 "Il settore dei mirtilli sta cercando di ampliare la sua finestra di produzione a Huelva"
- 2023-01-30 Con la nuova varietà di fragole bianche si mira a una fornitura per tutto l'anno
- 2023-01-30 "Quando Spagna e Marocco entreranno in piena produzione, l'Egitto rimarrà fuori dal mercato europeo"
- 2023-01-30 "Le arance e le mele sono i nostri prodotti più richiesti dagli importatori degli Emirati Arabi Uniti"
- 2023-01-30 "Il surplus di avocado di piccolo calibro favorisce in Europa quelli più grandi dal Messico"
- 2023-01-30 Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- 2023-01-27 Ulteriore incremento nel consumo dei datteri
- 2023-01-27 "Ripresa sul mercato del mango dopo settimane drammatiche"
- 2023-01-27 Aggiornamento sull'uva da tavola dell'emisfero australe
- 2023-01-27 Uva da tavola: analisi delle problematiche della campagna 2022 e possibili scenari futuri