Una nuova piattaforma logistica dedicata all'ortofrutta e l'incremento del trasporto frigorifero tra gli obiettivi dell’accordo tra GF Group, Apofruit e Cpr System, presentato lo scorso 16 novembre 2010 in una conferenza stampa presso l'Hotel Casali di Cesena.
Dopo aver acquisito nel luglio scorso l'intero capitale di Tecnolog Italia, GF Group apre a nuovi soci. La divisione trasporti dell’azienda internazionale con sede ad Albenga (Sv), impegnata nell’importazione e distribuzione in tutta Europa dei prodotti ortofrutticoli freschi, sta definendo la cessione del 10% di Tecnolog alla cooperativa agricola Apofruit e di un altro 10% a Cpr System, azienda leader degli imballaggi in plastica.
Fondata nel 2003, Tecnolog Italia è specializzata nel trasporto a temperatura controllata di prodotti alimentari verso i mercati ortofrutticoli e la Gdo, con un fatturato di 15 milioni di euro, 35 dipendenti e un centro di stoccaggio climatizzato a Pievesestina.
"L’entrata di Apofruit e di CPR System è solo l'inizio - ha detto Antonio Orsero, presidente e amministratore delegato di GF Group - Tecnolog è il principale riferimento di Apofruit per il trasporto e contiamo di sviluppare ulteriormente le potenzialità dell'azienda. Siamo pronti ad aprire il capitale dell'azienda anche ad altre società di rilievo. L'obiettivo è di raddoppiare il fatturato e poter realizzare nel Cesenate una nuova piattaforma logistica dedicata all’ortofrutta".
Secondo Gianni Bonora, amministratore delegato di Cpr System, niente è lasciato al caso nello sviluppo di questo progetto: "Cesena è la patria dell'ortofrutta italiana e un importante punto di arrivo e di smistamento delle merci. GF Group è invece specialista della logistica e dei trasporti. A Cesena si può fare sistema, con un progetto di integrazione di filiere che ci vede coinvolti come testimoni molto interessati, visto che il costo dei trasporti è quello che incide maggiormente sull’attività di Cpr".
"La logistica non può essere improvvisata - ha affermato il direttore generale di Apofruit Italia, Renzo Piraccini - in quanto rappresenta il culmine di un ragionamento di filiera delle produzioni, insieme alla capacità di fare massa critica e di essere efficienti. Non dimentichiamo che tra i soci di Cpr System figurano Coop Italia e Conad e che GF Group è il più importante terminalista nel settore ortofrutticolo europeo". Insomma, attorno a Tecnolog si può costruire un polo logistico d’eccellenza e Aprofruit vuole esserci.
Come hanno sottolineato il Sindaco di Cesena Paolo Lucchi e il Presidente della Camera di commercio di Forlì-Cesena Alberto Zambianchi, si tratta di un segnale positivo per il territorio, che deve essere pronto ad accogliere questa opportunità che ne aumenterà competitività, ma anche attrattività. Il Sindaco ha annunciato che il 22 novembre 2010 arriverà a Cesena Bartolomeo Giachino, sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, e che con lui discuterà dei possibili interventi.
Sia Piraccini che Bonora hanno voluto ricordare come Tecnolog possa contare su un’esperienza consolidata. "Oggi si interviene per potenziare un sistema già esistente – ha detto Bonora - che è quello del maggior comprensorio frutticolo a livello nazionale, caratterizzato da aziende frutticole all’avanguardia e in cui si organizza Macfrut, la principale manifestazione fieristica di settore in Italia".
"A questa rete si unisce una grande azienda di logistica che porterà movimento e sviluppo, diventando così – ha ribadito Piraccini - un grande polo di attrazione non solo per i produttori ma anche per i trasportatori, evitando pericolose scorciatoie".


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Di Raffaella Quadretti
Apofruit e Cpr System entrano in Tecnolog Italia e Cesena si candida come polo logistico nazionale del settore ortofrutticolo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Un coltivatore cinese di Shiitake avvia la produzione in Polonia e Spagna
- 2023-03-24 Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- 2023-03-24 L'innovazione agricola come risposta alla siccità
- 2023-03-24 Un incontro che rafforza i rapporti con Israele
- 2023-03-24 L'AREFLH mette in evidenza il progetto di regolamento sugli imballaggi e sulla nuova PAC
- 2023-03-23 Siccità: massima attenzione verso depuratori, dissalatori e tecniche colturali
- 2023-03-23 "Grazie all'aiuto dei droni nei trattamenti fitosanitari, le attività nei frutteti sono migliorate"
- 2023-03-23 "Sempre più frutticoltori decidono di acquistare una ventola mobile contro il gelo notturno"
- 2023-03-23 Spreafico di scena a Cibus Connecting Italy
- 2023-03-23 In Sudafrica, le proteste hanno avuto un impatto minimo sulle esportazioni
- 2023-03-23 Siccità, Pallottini (Italmercati): "Bene cabina di regia, subito commissario ad hoc"
- 2023-03-23 InfoCSO: un'app per aggiornare sull'ortofrutta anche i consumatori
- 2023-03-22 L'agricoltura in prima linea contro gli sprechi di acqua
- 2023-03-22 Frutticini di mandorle distrutti dai pappagalli
- 2023-03-22 "Il ritorno sull'investimento non viene raggiunto perché il tempo dedicato alla pianificazione è insufficiente"
- 2023-03-22 La crisi idrica richiede azioni strategiche: è necessario accelerare il cambiamento
- 2023-03-22 Orizzonte 2030, quali le sfide e come affrontarle
- 2023-03-22 "L'imballaggio circolare può aiutare l'Europa a raggiungere i suoi obiettivi di neutralità climatica"
- 2023-03-21 Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- 2023-03-21 "Il nostro prodotto è già molto affermato soprattutto nei settori biologico e Demeter"