

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Finanziaria: Politi (Cia), bene le agevolazioni contributive agricole
Lo ha sostenuto il presidente della Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi in merito all'approvazione del maxiemendamento della legge di stabilità da parte della Commissione Bilancio della Camera. Il Ddl è ora all'esame dell'Aula di Montecitorio.
La fiscalizzazione egli oneri sociali e le agevolazioni per favorire la proprietà coltivatrice, misure contenute nel maxiemendamento, rappresentano - ha aggiunto Politi - "un intervento importante, soprattutto per alleggerire i costi che comprimono le aziende. Ridurre il carico contributivo, che la Cia aveva richiesto con la massima sollecitudine, darà sicuramente una boccata d'ossigeno ai tanti imprenditori agricoli che operano con grande affanno".
"Questo, però, non significa che siamo completamente soddisfatti. Quelle approvate sono misure ancora insufficienti e parziali. E' vero che siamo in presenza di un provvedimento significativo e lungamente atteso, ma è altrettanto vero - ha aggiunto il presidente della Cia - che il settore è in grave difficoltà e che c'è bisogno di altri incisivi interventi, a cominciare dalla reintroduzione dell''accise zero' sul gasolio agricolo per le serre. Un'agevolazione che dovrebbe essere allargata a tutte le altre imprese agricole, visto il costo sempre più oneroso dei prodotti petroliferi a causa dei continui rincari sul mercato".
"Allo stesso modo ribadiamo - ha affermato Politi - l'esigenza di un'attenzione nuova nei confronti dell'agricoltura che ha bisogno di un reale progetto di sviluppo da concordare, con il contributo di tutti i protagonisti dell'agroalimentare, in sede di Conferenza nazionale sull'agricoltura e lo sviluppo rurale. Un appuntamento che abbiamo richiesto dal 2004 e che oggi diventa, di fronte ad uno scenario difficile, indispensabile. Intanto, la nostra mobilitazione non si fermerà. Anzi, sarà ancora più determinata per cercare di ottenere risposte veramente efficaci agli annosi che gli imprenditori agricoli italiani sono costretti ad affrontare e che pagano in termini di riduzione di reddito".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 Trapview partner di Bonduelle per il monitoraggio digitale della lattuga destinata alla IV gamma
- 2023-05-30 Timori in calo per la disponibilità di frutta e verdura in Regno Unito
- 2023-05-30 Asso Fruit Italia al Salone della Dieta Mediterranea
- 2023-05-29 Proposte innovative al servizio della frutticoltura
- 2023-05-29 I progressi nella selezione ottica delle carote fanno aumentare la produttività
- 2023-05-29 Macfrut fa volare alto Cesena Fiera
- 2023-05-29 Sui danni dell'alluvione riunione operativa a CSO Italy
- 2023-05-29 Romano (AIAB): "I prezzi dei prodotti bio tengono meglio"
- 2023-05-26 "I coltivatori applicano l'agente di ombreggiatura più tardi a causa della primavera buia"
- 2023-05-26 "Purtroppo devo considerare persi i miei campi"
- 2023-05-26 La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- 2023-05-26 "La frutta estiva precoce di qualità, adatta all'export, non è ancora molta"
- 2023-05-26 "Dopo l'alluvione, nulla sarà più come prima"
- 2023-05-26 Austria: danni per 3 milioni di euro a causa del maltempo
- 2023-05-26 Bilance da campo per uva: necessarie per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti
- 2023-05-26 I limiti della copertura di plastica in una filiera debole
- 2023-05-26 "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 2023-05-25 Apofruit vara un piano di azioni per sostenere i soci delle zone colpite dall'alluvione in Romagna
- 2023-05-25 Due nuovi additivi da applicare sulle coperture per bilanciare la temperatura tra il giorno e la notte
- 2023-05-25 La patria del kiwi di collina è isolata